Prosegue l’itinerario spirituale che porta la Chiesa aretina, cortonese e biturgense verso la festa della Madonna del Conforto.
Ripercorriamo brevemente le prime giornate della Novena: mercoledì si è svolto l’incontro dell’arcivescovo Riccardo Fonrana con i bambini delle scuole primarie [galleria fotografica] e la conferenza stampa con i giornalisti. Poi la sera l’incontro con i Magistrati delle Confraternite di Misericordia. Giovedì, per la prima volta, si sono ritrovati in Duomo i Quartieri della Giostra del Saracino, gli Sbandieratori e i Musici [galleria fotografica]. Ieri hanno animato la Messa alle 18 le parrocchie del Casentino.
Il programma di oggi, quarto giorno della Novena:
07.00 – Lodi
10.00 – Messa con i volontari della Protezione civile e benedizione degli automezzi
17.00 – Rosario
17.30 – Vespri
18.00 – Messa animata dalle parrocchie del Senese. Preghiera mariana con l’Arcivescovo
21. 00 – Pellegrinaggio dei giovani e dei fidanzati dal Centro giovanile di San Michele al Duomo
Ogni giorno dalle 17 alle 19 l’emittente diocesana TSD, sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, trasmette in diretta dal Duomo il Rosario, i vespri e la Messa.
IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI GIORNI
Domenica 10 febbraio alle 7 le Lodi e la Messa. Alle 16 segue la Messa con le comunità cristiane di altri Paesi, alle 17 la recita il Rosario, alle 17.30 sono previsti i Vespri della Madonna e alle 18 la Messa animata dalle parrocchie di Arezzo e dalle famiglie della diocesi, con la preghiera mariana. Alle 21 si svolge l’incontro con il mondo della cultura.
Lunedì 11 febbraio alle 7 le Lodi e la Messa. Alle 15.30 la Messa e la processione eucaristica con gli ammalati e gli anziani Alle 17 la recita del Rosario, alle 17.30 sono previsti i Vespri e alle 18 la Messa animata dalle parrocchie della Valdichiana con la preghiera mariana. Alle 21 incontro di preghiera con i pellegrini della diocesi.
Martedì 12 febbraio alle 7 le Lodi e la Messa. Alle 17 recita del Rosario, alle 17.30 sono previsti i Vespri della Madonna e alle 18 la Messa animate dalle parrocchie del Valdarno e la preghiera mariana. Alle 21 preghiera con le Caritas parrocchiali.
Il Mercoledì delle ceneri, 13 febbraio alle 7 le Lodi e la Messa. Alle 17 recita del Rosario, alle 17.30 sono previsti i Vespri della Madonna e alle 18 la Messa animata dai Movimenti e dalle Associazioni laicali. Alle 21 la Stazione Quaresimale della Zona di Arezzo.
Giovedì 14 febbraio alle 7 le Lodi e la Messa. Alle 10 la Messa animata dagli sposi delle nozze d’oro e delle nozze d’argento. Alle 17 recita del Rosario, alle 17.30 sono previsti i Vespri con i monaci di Camaldoli e alle 18 la Messa presieduta dal Generale dei Camaldolesi con la preghiera mariana guidata dall’Arcivescovo.
Venerdì 15 febbraio, festa della Madonna del Conforto: la Cattedrale apre alle 6 del mattino con le Lodi e la Messa.
La solenne concelebrazione delle 10.30 è presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo metropolita di Firenze. Alle 14.30 recita del Rosario animato dai seminaristi della diocesi. Alle 17 celebrazione dei secondi Vespri, mentre alle 18 si svolge la Messa stazionale presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana. Il Duomo chiude a mezzanotte.