TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La rinuncia del Papa in prima pagina. La rassegna stampa

La rinuncia del Papa in prima pagina. La rassegna stampa

12/02/2013 / Redazione / Notizie
0

Le dimissioni di papa Benedetto XVI raccontate e interpretate da più di 15 testate in quasi 90 articoli:

  • AVVENIRE, Int. a BAGNASCO ANGELO – “LA DECISIONE DI UN UOMO DI FEDE”  (OGNIBENE FRANCESCO)
  • AVVENIRE, Int. a GALLI DELLA LOGGIA ERNESTO – “DA’ VOCE ALLA RAGIONE UN GESTO DI ROTTURA”  (LAVAZZA ANDREA)
  • AVVENIRE, TUTTO CI E’ DATO  (TARQUINIO MARCO)
  • CORRIERE DELLA SERA, “NON E’ MALATO” IL DISCORSO IN LATINO  (PICCOLILLO VIRGINIA)
  • CORRIERE DELLA SERA, CELESTINO V E GLI ALTRI, UNA STORIA TORMENTATA  (TORNO ARMANDO)
  • CORRIERE DELLA SERA, DIETRO IL SACRIFICIO ESTREMO DI UN INTELLETTUALE LE OMBRE DI UN “RAPPORTO SEGRETO” CHOC  (FRANCO MASSIMO)
  • CORRIERE DELLA SERA, I TRE PERCHE’ DI UN GESTO UMILE  (MESSORI VITTORIO)
  • CORRIERE DELLA SERA, LE ANOMALIE DI UN’EREDITA’ NEL CONCLAVE  (MELLONI ALBERTO)
  • CORRIERE DELLA SERA, I VOLTI TESI NELLE AUTO BLU IN VATICANO  (CONTI PAOLO)
  • CORRIERE DELLA SERA, IL CALVARIO E L’ESEMPIO DI GIOVANNI PAOLO II  (STELLA GIAN ANTONIO)
  • CORRIERE DELLA SERA, IL RITIRO TRA LIBRI E GIARDINI NELL’EX CONVENTO DI CLAUSURA  (SALVIA LORENZO)
  • CORRIERE DELLA SERA, Int. a MIRABELLI CESARE – “UN CASO PREVISTO DAL CODICE CANONICO”  (CALABRO’ M.ANTONIETTA)
  • CORRIERE DELLA SERA, Int. a NAVARRO VALLS JOAQUIN – “MOSSA DA INNOVATORE MA SECONDO I CANONI STARE VICINO A GIOVANNI PAOLO L’HA AIUTATO”  (ACCATTOLI LUIGI)
  • CORRIERE DELLA SERA, Int. a SEEWALD PETER – “PONTIFICATO DIFFICILE. OCCORREVA PIU’ SOSTEGNO DENTRO LA CHIESA”  (LEPRI PAOLO)
  • CORRIERE DELLA SERA, LA RINUNCIA DI BENEDETTO XVI “L’ETA’ E’ AVANZATA LE FORZE INADATTE”  (CAZZULLO ALDO)
  • CORRIERE DELLA SERA, LA SEDE VACANTE E IL VOTO “NUOVO PAPA A PASQUA”  (CALABRO’ M.ANTONIETTA)
  • CORRIERE DELLA SERA, UN ESEMPIO DI LATINO MODERNO  (CANFORA LUCIANO)
  • CORRIERE DELLA SERA, UNA FRAGILE GRANDEZZA  (DE BORTOLI FERRUCCIO)
  • CORRIERE DELLA SERA, LA LOTTA AGLI SCANDALI DEL PAPA TEOLOGO NEL SOLCO DI WOJTYLA  (ACCATTOLI LUIGI)
  • EUROPA, UN ATTO DI LIBERTA’  (MENICHINI STEFANO)
  • EUROPA, UN PONTEFICE AL SERVIZIO DELLA CHIESA  (CASTAGNETTI PIERLUIGI) – a pag.1
  • GIORNO/RESTO/NAZIONE, Int. a BETTAZZI LUIGI – IL VESCOVO CHE AVEVA PREVISTO L’ADDIO “NON STA BENE, HA MOSTRATO COERENZA”  (PANETTIERE GIOVANNI)
  • IL FATTO QUOTIDIANO, Int. a ROMEO PAOLO – IL CARDINAL ROMEO: “QUELLE CARTE NON DICONO NULLA”  (G.L.B.)
  • IL FATTO QUOTIDIANO, NULLA SARA’ COME PRIMA  (PADELLARO ANTONIO)
  • IL FATTO QUOTIDIANO, QUANDO LA REALTA’ IRROMPE: IL PAPA SE N’E’ ANDATO  (COLOMBO FURIO)
  • IL FOGLIO, IL PREVEDIBILE ADDIO DEL PROFESSOR RATZINGER
  • IL FOGLIO, LE DIMISSIONI DEL PAPA
  • IL GIORNALE, LA STORICA EUTANASIA DI UN MONDO  (VENEZIANI MARCELLO)
  • IL GIORNALE, L’ADDIO PREVEDIBILE DI UN RIVOLUZIONARIO  (FERRARA GIULIANO)
  • IL GIORNALE, MA SIA FATTA LA VOLONTA’ DI JOSEPH  (FELTRI VITTORIO)
  • IL GIORNALE, QUANDO MI BATTEZZO’ SFIDANDO IL VATICANO  (ALLAM MAGDI CRISTIANO)
  • IL GIORNO, SOLO COME LASSU’ LA MADONNINA  (MAZZUCA GIANCARLO)
  • IL MANIFESTO, UN GRANDE VECCHIO  (MASINA ETTORE)
  • IL MATTINO, CONTRO IL MALE LA FORZA DELLA RINUNCIA  (CASAVOLA FRANCESCO PAOLO)
  • IL MATTINO, Int. a CACCIARI MASSIMO – CACCIARI: SFIDA POLITICA PER INNOVARE LA CHIESA  (PERONE PIETRO)
  • IL MESSAGGERO – CRONACA DI ROMA, Int. a DI SEGNI RICCARDO – IL RABBINO CAPO DI SEGNI: CON NOI RISPETTO E DIVERGENZE  (NUNBERG FRANCESCA)
  • IL MESSAGGERO, IL CORAGGIO DI UN GESTO CHE NON SCUOTE SOLO LA CHIESA  (CUSENZA VIRMAN)
  • IL MESSAGGERO, Int. a KUNG HANS – “DECISIONE QUASI RIVOLUZIONARIA”  (RAUHE WALTER)
  • IL MESSAGGERO, Int. a PERA MARCELLO – PERA: HA VOLUTO EVITARE L’AGONIA PUBBLICA DI GIOVANNI PAOLO II  (CONTI MARCO)
  • IL MESSAGGERO, Int. a VALLINI AGOSTINO – “NON DOBBIAMO SCORAGGIARCI”  (LOMBARDI MARIA)
  • IL MESSAGGERO, PORTARE IL VANGELO NEL SEGNO DELLA MODERNITA’  (GARELLI FRANCO)
  • IL MESSAGGERO, QUESTI 7 ANNI NEL MOMENTO PIU’ DIFFICILE  (NAPOLITANO GIORGIO)
  • IL MESSAGGERO, RATZINGER L’INNOVATORE INCOMPRESO  (SCARAFFIA LUCETTA)
  • IL SOLE 24 ORE, “NOI CAPIREMO DOPO”  (NAPOLETANO ROBERTO)
  • IL SOLE 24 ORE, IL NUOVO PACEMAKER E L’ASSILLO DELLA BARCA DI PIETRO  (R.N.)
  • IL SOLE 24 ORE, SUL VERTICE IOR TUTTO DA RIFARE: SI ASPETTERA’ IL NUOVO PONTEFICE  (MARRONI CARLO)
  • IL SOLE 24 ORE, TRA LE DUE SPONDE DEL TEVERE SI DELINEA UN INTRECCIO SENZA PRECEDENTI  (FOLLI STEFANO)
  • IL SOLE 24 ORE, TURBATI, CHINIAMO IL CAPO  (CIAMPI CARLO AZEGLIO)
  • Int. a FILORAMO GIOVANNI – “RATZINGER, PENULTIMO PAPA DELLA LISTA DI SAN MALACHIA”  (VAN BUREN ALIX) – a pag.51
  • LA REPUBBLICA, IL PASTORE E IL POTERE  (SCALFARI EUGENIO)
  • LA REPUBBLICA, ANCHE PAOLO VI TENTATO DALLA “RINUNCIA”  (BRERA PAOLO G., VITALE GIOVANNA)
  • LA REPUBBLICA, COSI’ IL PAPA HA MESSO FINE ALLA GUERRA DI POTERE NELLA CURIA  (GRISERI PAOLO)
  • LA REPUBBLICA, DA RATISBONA ALLA PEDOFILIA E VATILEAKS ECCO TUTTE LE SPINE DI BENEDETTO XVI  (CECCARELLI FILIPPO)
  • LA REPUBBLICA, I DUE PONTEFICI IN VATICANO  (MANCUSO VITO)
  • LA REPUBBLICA, I VELENI IN CODA A OTTO ANNI DI SOLITUDINE  (ANSELMI GIULIO)
  • LA REPUBBLICA, Int. a DZIWICSZ STANISLAO – “MA I DOLORI VANNO AFFRONTATI E IL PAPA NON SCENDE DALLA CROCE WOJTYLA RIMASE FINO ALLA FINE”  (LA ROCCA ORAZIO)
  • LA REPUBBLICA, Int. a FARINA RAFFAELE – “LUI PARLAVA, NOI ERAVAMO PIETRIFICATI”  (O.L.R.)
  • LA REPUBBLICA, Int. a LE GOFF JACQUES – “ABDICA COME I RE UNA RIVOLUZIONE QUEL TRONO VUOTO DOPO 600 ANNI”  (MARTINOTTI GIAMPIERO)
  • LA REPUBBLICA, Int. a MORETTI NANNI – LA PROFEZIA DI MORETTI “UN PAPA TROPPO UMANO COME QUELLO DEL MIO FILM”  (MALTESE CURZIO)
  • LA REPUBBLICA, Int. a RATZINGER GEORG – “DA MESI SAPEVO DEI DUBBI DI MIO FRATELLO”  (TARQUINI ANDREA)
  • LA REPUBBLICA, LA COSCIENZA DELLA RINUNCIA  (NAVARRO VALLS JOAQUIN)
  • LA REPUBBLICA, L’IRRUZIONE DELLA MODERNITA’  (MAURO EZIO)
  • LA REPUBBLICA, MA IL POTERE NON SI SVUOTA MAI  (VELADIANO MARIAPIA)
  • LA REPUBBLICA, SCOLA FAVORITO, RAVASI OUTSIDER GLI ITALIANI PUNTANO AL SOGLIO DOPO TRE DECENNI DI STRANIERI  (ANSALDO MARCO)
  • LA STAMPA, “NESSUN COMMENTO TROVO INDECENTE MI VENGA CHIESTO”  (MATTIOLI ALBERTO)
  • LA STAMPA, CHOC TRA I FEDELI “MA E’ LA FORZA DELLA CHIESA”  (BRAMBILLA MICHELE)
  • LA STAMPA, E ALLA FINE SI E’ SCIOLTO IN LACRIME  (TORNIELLI ANDREA)
  • LA STAMPA, IL CORAGGIO DELL’INTELLETTUALE  (LA SPINA LUIGI)
  • LA STAMPA, IL PRESAGIO DI NAPOLITANO “L’AVEVO VISTO COSI’ PROVATO”  (RAMPINO ANTONELLA)
  • LA STAMPA, IL SUO PAESE IN BAVIERA “UMANO E CORAGGIOSO”  (ALVIANI ALESSANDRO)
  • LA STAMPA, IN PIAZZA SAN PIETRO TRA MALORI E PREGHIERE “E ORA CHE SUCCEDE?”  (MALAGUTI ANDREA)
  • LA STAMPA, Int. a BERNSTEIN CARL – “IL PAPA MENO MODERNO HA COMPIUTO LA SCELTA PIU’ MODERNA POSSIBILE”  (MASTROLILLI PAOLO)
  • LA STAMPA, Int. a CHIRRI GIOVANNA – LA VATICANISTA DELL’ANSA “HO DATO LA NOTIZIA E POI MI SONO MESSA A PIANGERE”  (MASCI RAFFAELLO)
  • LA STAMPA, Int. a NAVARRO VALLS JOAQUIN – “GIOVANNI PAOLO II SOFFRI’ FINO ALL’ULTIMO MA NIENTE PARAGONI”  (GALEAZZI GIACOMO)
  • LA STAMPA, ORA PIU’ CHE MAI E’ IL SUCCESSORE DI PIETRO  (BIANCHI ENZO)
  • LA STAMPA, PADRE GEORG E LA “SUA” FAMIGLIA LO SEGUIRANNO IN UN MONASTERO ALL’INTERNO DEL VATICANO  (ROLANDI LUCA, PIANTA MAURO)
  • LA STAMPA, SCONCERTO IN VATICANO IL CARDINALE SODANO “FULMINE A CIEL SERENO”  (GALEAZZI GIACOMO)
  • LA STAMPA, TEOLOGIA LAICA LA RIVOLUZIONE DI BENEDETTO  (RUSCONI GIAN ENRICO)
  • LA STAMPA, UN GESTO CHE PARLA ANCHE AI POLITICI  (SORGI MARCELLO)
  • LIBERO, BLITZ PER GESTIRE IL CONCLAVE DOPO LA RIVOLTA DEI CARDINALI  (BECHIS FRANCO)
  • LIBERO, GESTO D’AMORE MA ANCHE ATTO DI ACCUSA  (SOCCI ANTONIO)
  • LIBERO, GLI INTRIGHI VATICANI FANNO DIMETTERE IL PAPA  (BELPIETRO MAURIZIO)
  • L’OSSERVATORE ROMANO, IL FUTURO DI DIO  (G.M.V.)
  • L’UNITA’, GESTO NEL SOLCO DEL CONCILIO  (NICOLINI GIOVANNI)
  • L’UNITA’, Int. a ROSEN DAVID – “NESSUNO COME LUI HA COLTIVATO LE RELAZIONI CON GLI EBREI”  (DE GIOVANNANGELI UMBERTO)
  • L’UNITA’, Int. a MARTINS JOSE SARAIVA – “EVENTO RARO MA PREVISTO HA AGITO PER IL BENE”  (MELATO CARLO)
  • L’UNITA’, Int. a VELTRONI WALTER – “GESTO DI GRANDE CORAGGIO PER LA CHIESA E’ UNA SFIDA”  (BUFALINI JOLANDA)
  • L’UNITA’, LE FORZE DI UN PAPA  (SARDO CLAUDIO)

Selezione di articoli dalla Rassegna stampa quotidiana della Camera dei deputati (a libero accesso)

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni