TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Gioco d’azzardo: ruba per giocare. La posizione della Caritas

Gioco d’azzardo: ruba per giocare. La posizione della Caritas

14/02/2013 / Redazione / Notizie
0

Aveva rubato 15mila euro dalla cassa del Cup, il Centro unico prenotazioni di Camucia, per spenderli tutti in gratta e vinci e slot machine. L’uomo, che nel frattempo ha restituito fino all’ultimo centesimo, è stato rinviato a giudizio dal giudice per l’udienza preliminare, Piergiorgio Ponticelli. Gli avvocati avevano chiesto per lui una perizia, perché malato da gioco.
È questa solo l’ultima delle storie drammatiche legate a video poker e lotterie. Un cancro che con l’illusione di una vincita facile travolge persone e famiglie. Tra le prime realtà a denunciare le storture e i rischi di questo sistema la Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’ente diocesano più di tutti tocca con mano gli effetti nefasti del gioco d’azzardo. Per il vice direttore, Andrea Dalla Verde, la vicenda di Camucia è l’ennesima dimostrazione che “le dipendenze legate a video poker e lotterie possono portare a pratiche disumanizzanti”.

Prosegue la campagna di sensibilizzazione lanciata da TSD sulle dipendenze da gioco d’azzardo.
Per approfondire leggi anche:

  • La storia del primo circolo Acli dell’Aretino che rinuncia alle Slot machine
  • Fontana: “La carità non si mischia con il gioco d’azzardo”
  • Gioco d’azzardo: è emergenza anche ad Arezzo

La Caritas diocesana fa parte del Gruppo di Lavoro interistituzionale sul Gioco d’Azzardo e Nuove Dipendenze (Gdl Gand) che dal 2005 promuove la collaborazione tra diverse istituzioni del territorio aretino sullo studio e la prevenzione delle dipendenze comportamentali. Le altre organizzazioni sono Usl 8, Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Prefettura, Guardia di Finanza, Misericordia, Confcommercio, Confesercenti e Mirimettoingioco (Associazione di volontariato di ex-giocatori e loro familiari).

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni