La decisione di Benedetto XVI di rinunciare al Pontificato è sempre in primo piano nei quotidiani in edicola. Nella rassegna di oggi anche qualche settimanale, come Famiglia Cristiana:
- AVVENIRE, SOVRANA CERTEZZA (CORRADI MARINA)
- CORRIERE DELLA SERA, “NO A UN EGOISMO IPOCRITA” I SEGNALI LANCIATI AL CONCLAVE (VECCHI GIAN GUIDO)
- CORRIERE DELLA SERA, SUBITO IL NUOVO PRESIDENTE IOR BENEDETTO XVI FIRMA IL DECRETO (FRANCO MASSIMO)
- CORRIERE DELLA SERA, DUE PONTEFICI POSSONO CONVIVERE? I DUBBI DEI GIURISTI (PICCOLILLO VIRGINIA)
- CORRIERE DELLA SERA, WOJTYLA E LA CHIESA: “NON C’E’ POSTO PER UN PAPA EMERITO” (ACCATTOLI LUIGI)
- CORRIERE DELLA SERA, ALEMANNO SCRIVE A MONTI: EVENTO STRAORDINARIO, SERVONO 5 MILIONI DI EURO (CAPPONI ALESSANDRO)
- FAMIGLIA CRISTIANA, Int. a RAVASI GIANFRANCO – IL CARDINALE CHE PREDICA AL PAPA (SCIORTINO ANTONIO)
- FAMIGLIA CRISTIANA, GESTO CORAGGIOSO PER IL BENE DELLA CHIESA (SCIORTINO ANTONIO)
- IL FATTO QUOTIDIANO, Int. a FO DARIO – “UN PAPA TRADITO DAI MARPIONI CHE LO CIRCONDANO” (BORROMEO BEATRICE)
- IL FOGLIO, PAPA, UNA BOTTA DI BUONUMORE
- IL GIORNALE, Int. a FANZAGA LIVIO – “COSI’ I FEDELI SI SONO SENTITI TRADITI” (ZURLO STEFANO)
- IL MATTINO, Int. a DOLAN TIMOTHY – “VERSO UN PONTIFICATO A TEMPO? E’ PRESTO MA BISOGNA RIFLETTERE” (POMPETTI FLAVIO)
- IL MATTINO, Int. a MELLONI ALBERTO – “UN’ATTESA TROPPO LUNGA PER LE SCELTE COSI’ SI BRUCIANO CANDIDATI ECCELLENTI” (SCANDONE FABIO)
- IL MESSAGGERO, SABATO INCONTRO CON MONTI: “MA NON SI PARLA DI POLITICA” (GENTILI ALBERTO)
- IL MESSAGGERO, I RISCHI DI UN CONCLAVE LUNGO (GIANSOLDATI FRANCA)
- IL MESSAGGERO, VATICANO, IL BILANCIO CHIUDE CON UN UTILE DI 50 MILIONI (DIMITO ROSARIO)
- IL MESSAGGERO, Int. a FISICHELLA RINO – FISICHELLA: “I FEDELI SCOSSI DAL GESTO CHE RIFIUTA IL POTERE” (GIANSOLDATI FRANCA)
- IL MESSAGGERO, Int. a RE GIOVANNI BATTISTA – IL CARDINALE RE: “NESSUN PROBLEMA, GIUSTO RESTARE IN VATICANO” (N.C.)
- IL MESSAGGERO, UN SUCCESSORE IN CONTINUITA’ (SCARAFFIA LUCETTA)
- IL SOLE 24 ORE, LE CONTESE IN CURIA AUMENTANO LO SMARRIMENTO (MARRONI CARLO)
- L’ ESPRESSO, IL CORAGGIO DI UN UOMO INTROVERSO (SARUBBI ANDREA)
- LA REPUBBLICA, L’ACCUSA DI RATZINGER IN SAN PIETRO “LE DIVISIONI DETURPANO LA CHIESA BASTA RIVALITA’ E LOTTE DI POTERE” (ANSALDO MARCO)
- LA REPUBBLICA
- “E ORA SEMBRA FINALMENTE LIBERO DA UN PESO” (MERLO FRANCESCO) – a pag.1
- LA REPUBBLICA, L’INFALLIBILITA’ CON LA SCADENZA (MANCUSO VITO)
- LA REPUBBLICA, LA FESTA IN PIAZZA, L’OMAGGIO DEI CARDINALI E AL TRAMONTO L’USCITA DI SCENA IN ELICOTTERO (GRISERI PAOLO)
- LA REPUBBLICA, Int. a KUNG HANS – II EDIZIONE – “A ROMA UN CLIMA DA FINE IMPERO LA CURIA OSTACOLA IL RINNOVAMENTO” (TARQUINI ANDREA)
- LA REPUBBLICA, LE FERITE APERTE DEL VATICANO (BIANCHI ENZO)
- LA REPUBBLICA, “FRAGILE NELL’ANIMA” DOPO L’ELOGIO, LE CRITICHE (ANSELMI GIULIO)
- LA STAMPA, IN MESSICO SI FERI’ E DECISE: LASCIO (TORNIELLI ANDREA)
- LA STAMPA, DA INFALLIBILE A UMANO JOSEPH RATZINGER PERDE L’ULTIMO CARISMA (TOSATTI MARCO)
- LA STAMPA, NEL CONCLAVE L’INCOGNITA DEI FEDELISSIMI (GIA.GAL.)
- LA STAMPA, “UN PAPA CON VIGORE FISICO E FORZA D’ANIMO” SULL’ELEZIONE IL PESO DELLE PAROLE DI RATZINGER (TORNIELLI ANDREA)
- LA STAMPA, Int. a FOX NAPIER WILFRIED – “IL SUCCESSORE DOVRA’ COMPLETARE LA PURIFICAZIONE DELLA CHIESA” (GALEAZZI GIACOMO)
- LA STAMPA, QUEI VELENI OLTRETEVERE (GALEAZZI GIACOMO)
- L’UNITA’, LA MADRE DI TUTTE LE CRISI (ROSATI DOMENICO)
Le prime pagine dei quotidiani [per ingrandire l’immagine cliccare sulla miniatura]