Li abbiamo già visti alle prese con la cura di piante e fiori nelle nostre puntate de “Le radici del futuro”. Ai giovani studenti degli istituti tecnici agrari e professionali è offerta la possibilità di fare pratica in prima persona sul campo, all’interno delle serre, delle attività floro-vivaistiche. E quindi di imparare un vero e proprio mestiere, da aggiungere al proprio curriculum delle numerose esperienze pratiche che si possono acquisire frequentando questo percorso di studi. Ma per chi non si fosse iscritto ad una di queste scuole la Coldiretti di Arezzo offre un’alternativa. Giovedì 21 febbraio alle ore 20,45 infatti prenderà avvio il corso di formazione per tutti coloro che vogliono ottenere competenze pratiche per l’attività nel settore della manutenzione dei parchi e dei giardini. L’iniziativa, aperta a tutti gli interessati, affronterà sia gli aspetti teorici delle produzioni vivaistiche (pieno campo, vaso, produzioni di serra, concimazioni e malattie) che gli aspetti pratici della potatura e manutenzione di parchi e giardini. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono lavorare nel settore oppure semplicemente a chi vuole approfondire le proprie conoscenze pratiche in questo campo.
Per maggiori informazioni visita il sito Coldiretti Arezzo
Continua a seguire tutti gli aggiornamenti sul mondo dell’agricoltura nel nostro blog: “Le radici del futuro”
E se non hai ancora visto i video della nostra trasmissione clicca qui e scegli tu quale puntata vedere