Si chiama Strade del Vino in Rete ed è la novità del 2013 che la Federazione delle Strade del Vino e dell’Olio e dei Sapori di Toscana ha presentato ieri alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano presso lo Stand di Toscana Promozione.
Si tratta di un circuito regionale di info-point multimediali interattivi per la promozione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Regione Toscana cui hanno aderito 11 strade per un totale di 25 totem multimediali interattivi.
I totem touchscreen, oltre a fornire in modo semplice e immediato in multilingua tutte le informazioni sul territorio, sugli eventi e sulle sue aziende, permetteranno al turista di conoscere ciò che accade in tutta la Toscana, inserendo così gli eventi promossi da ogni singola Strada nel più ampio contesto regionale.
L’integrazione con il QR Code, che trasferisce ai cellulari la sintesi dei contenuti di interesse consultati, e l’integrazione con il sistema di e-booking del sito web di Regione Toscana (www.turismo.intoscana.it) permetteranno a ciascuna Strada di diffondere informazioni sul proprio territorio, valorizzandone gli eventi e le aziende che vi operano. Dai totem sarà inoltre possibile per il turista telefonare gratuitamente alle Strade del Vino e a tutte le aziende del territorio, per ricevere maggiori informazioni.
Infine, il circuito dei totem sarà connesso in rete anche con l’aeroporto di Pisa e quello di Orio, tramite le innovative strutture KUBE.
“Grazie alla regia della Regione Toscana, le Strade del Vino – ha commentato Mauro Marconcini, Presidente della Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Toscana – con questo progetto si pongono all’avanguardia nell’accoglienza turistica e nella valorizzazione dei territori, degli eventi e delle aziende che vi operano. D’ora in poi tutte le Strade del Vino aderenti avranno almeno un punto informativo operativo 24/24 h in grado di fornire una serie di informazioni e servizi al turista in transito con costi di gestione praticamente nulli”.