L’assessore regionale toscano all’agricoltura Gianni Salvadori è volato oggi a Bruxelles per illustrare ai rappresentati del gabinetto del commissario europeo per l’Agricoltura Dacian Ciolos gli obiettivi della rete di regioni europee ERIAFF (Network of European regions for innovation in Agriculture, Food and Forestry) per la promozione di un progetto che intende creare una vera e propria agricoltura high tech, dove innovazione e ricerca siano al primo posto delle politiche di sviluppo rurale.
Alla rete, di cui è capofila la Toscana, aderiscono già 20 tra regioni italiane ed europee. Tra queste si ricordano l’Andalusia, l’Aquitania; la Baviera; la Bretagna; i Paesi della Loira; ma anche Emilia Romagna, Liguria, Marche e Umbria. Mentre altre 9 (tra cui Lazio, Veneto e Abruzzo) hanno manifestato l’intenzione di aderire.
L’obiettivo dell’incontro è stato avviare un dialogo permanente tra la rete ERIAFF e i servizi della DG AGRI della Commissione Ue che gestiscono il Parternariato Europeo per l’Innovazione agricoltura dopo che lo stesso commissario Ciolos in una lettera indirizzata alla Regione Toscana nell’autunno scorso aveva dimostrato il suo apprezzamento.