TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Alberto Dal Cero è il nuovo Delegato Giovani della Coldiretti di Arezzo

Alberto Dal Cero è il nuovo Delegato Giovani della Coldiretti di Arezzo

22/02/2013 / Redazione / Blog, Le radici del futuro, Notizie
0

Un netta sburocratizzazione del settore agricolo, e poi il via alla più piena e forte realizzazione del progetto di Campagna Amica, in tutte le sue accezioni, a partire dai mercati – fornitori e punti vendita – fino ad arrivare alla più evoluta formula delle Botteghe, che saranno il futuro vero delle imprese. Il tutto rafforzando la cognizione sociale dell’importanza delle imprese agricole per la tutela del territorio, del paesaggio e della natura. E’ il programma presentato, con impeto giovanile, da Alberto Dal Cero, nuovo delegato giovani della Coldiretti di Arezzo. Dal Cero nasce da una famiglia che da oltre tre generazioni produce vino, sapendo conciliare l’amore per la tradizione con le più moderne tecniche di vinificazione necessarie per la produzione di grandi vini. E’ questo il background di questo giovane imprenditore agricolo della Tenuta Montecchiesi, nel Comune di Cortona, dove ha sede l’azienda e dove Alberto risiede.  L’impresa agricola appartiene alla famiglia di dal 1980, quando i genitori e gli zii, veronesi, spinti dal fascino della Toscana, decisero di intraprendere questa nuova avventura. Dai 9 ettari iniziali, con il passare degli anni, i vigneti si espansero a 18, per poi passare a 35 ed arrivare agli attuali 42 ettari.

I vigneti, che modellano le ondulate e dolci colline Cortonesi, fanno quindi da sfondo alla vita del nuovo delegato Giovani Impresa di Coldiretti che a dispetto della giovane età e delle venete origini ha già stabilito con Arezzo e provincia un legame profondo ed è da pochi giorni padre di un bimbo.

Nel suo saluto ai colleghi giovani agricoltori – il limite di età è quello dei 30 anni – ha voluto sottolineare anche che, da subito, intende avviare un giro di riunioni sul territorio e incontrare il maggior numero di giovani presenti che a vario titolo coadiuvano nelle aziende proprie e/o delle proprie famiglie diretto coltivatori.

Giro necessario a conoscere e ragionare insieme a tutti per capire le tante positività ed idee imprenditoriali presenti, ma anche ad approfondire quali difficoltà incontrano i giovani in agricoltura, per trovare le possibili soluzioni e i miglioramenti che possono essere adottati.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021
  • Ventesimo anniversario della Charta Œcumenica: messaggio leader Chiese cristiane in Italia 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni