Stasera alle 19.00 il programma Chiesa Oggi dedica una puntata speciale alla figura di S. Margherita da Cortona e alla sua storia: una storia di amore profondamente legata alla spiritualità francescana. La trasmissione come sempre sarà visibile sul canale 85 e in streaming on line all’indirizzo www.tsdtv.it/live, anche su dispositivi mobili.
Le testimonianze dei Frati Minori, i vari aspetti del francescanesimo, le vicende biografiche della Santa e l’attualità della sua sofferta conversione, la devozione dei cortonesi e dei fedeli di tutto il mondo, la festa del 22 febbraio e la sua preparazione, le opere d’arte di inestimabile valore del Santuario: questi sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati in studio con Fra Francesco Maria, Frate Minore di Cortona. Conduce Michele Francalanci.
PER APPROFONDIRE
La storia di Santa Margherita
Nata a Laviano (Perugia) nel 1247, diciottenne va a convivere con un giovane nobile di Montepulciano, che non la sposa neppure quando nasce un figlio, e che muore assassinato nove anni dopo. (La tradizione racconta di un cagnolino che la guida a ritrovarlo cadavere, in un bosco). Allontanata dai parenti dell’uomo e dalla propria famiglia trova accoglienza a Cortona. Lavora come infermiera per le partorienti, educa il figlio, che si farà poi francescano, e si dedica agli ammalati poveri. Prende con sé alcune volontarie che si chiameranno «Poverelle», promuove l’assistenza gratuita a domicilio, si fa aiutare da famiglie importanti e nel 1278 fonda l’ospedale della Misericordia. Vive un periodo da contemplativa e una domenica ricompare a Laviano, per raccontare in chiesa, durante la Messa, le sue vicende giovanili, e per chiedere perdono. A Cortona spesso la gente va da lei, nella cella presso la Rocca dove si è stabilita nel 1288: chiede il suo intervento nelle contese cittadine e nelle lotte con altre città. Nel 1289 Margherita è tra coloro che danno vita alla Confraternita delle Laudi. Morirà a Cortona nel 1297.