TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Antiquaria, la Regione: “Sia vera fiera”. Nicchi: “Noi a disposizione”

Antiquaria, la Regione: “Sia vera fiera”. Nicchi: “Noi a disposizione”

07/03/2013 / Redazione / Notizie
0

Mutare il carattere della Fiera Antiquaria di Arezzo passando dal codice del commercio alla disciplina del settore fieristico. Questa la proposta che arriva dalla Regione Toscana per bocca dell’assessore regionale alla cultura, turismo e commercio Cristina Scaletti. L’assessore risponde così agli appelli lanciati nei giorni scorsi dagli operatori per salvare una manifestazione sempre più in crisi.

“ Questo passo – spiega la Scaletti – significherà infatti meno burocrazia e meno obblighi per gli espositori, inserendo la manifestazione in una più generale azione di promozione e valorizzazione della città di Arezzo.

“Un modo concreto per far evolvere e rilanciare un evento di portata internazionale e aumentare così la presenza di espositori e visitatori. La Fiera – prosegue l’assessore ha una fondamentale importanza economico-culturale e, considerando la strategicità del settore dell´antiquariato aretino, potrebbe essere inserita in un progetto regionale più ampio finalizzato a rilanciare l´immagine turistica di Arezzo con le conseguenti ricadute economiche positive sul territorio”.

Abbiamo raccolto il commento a caldo del Presidente dell’Ente Fiera di Arezzo Paolo Nicchi: “Giudico molto positiva – ha dichiarato –  la risposta alla sollecitazione che l’ente Fiera, il Comune di Arezzo e la Camera di Commercio avevano espresso alla Regione Toscana. Il passo successivo sarà quello di incontrare i consiglieri e gli assessori regionali, per trasformare questa positiva volontà in una concreta normativa”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni