TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Consigli di lettura: il Vaticano II e la comunicazione

Consigli di lettura: il Vaticano II e la comunicazione

08/03/2013 / Redazione / Notizie
0

Per la rubrica TSD Notizie Libri, Elisabetta Giudrinetti propone il saggio “Il Vaticano II e la comunicazione. Una rinnovata storia tra Vangelo e società“, di Dario Edoardo Viganò.

Il volume illustra la complessità del contesto storico e religioso nel quale si colloca l’annuncio del Vaticano II e rileva come il Concilio sia iniziato con uno stile di pontificato assolutamente nuovo in un’epoca in cui, a livello internazionale, si registra un cambio sociale reso evidente dai consumi culturali e dal processo di sviluppo del sistema dei media. L’autore inoltre pone particolare attenzione sull’importanza del Decreto Inter mirifica, approvato il 4 dicembre 1963: un documento che segna la presa in carico della comunicazione di massa da parte della Chiesa Cattolica portando il Concilio a fare i conti con un modello di comunicazione a cui la Curia romana era poco abituata.

”Cosa resta da fare? Probabilmente – afferma Viganò – re-immaginarci nel movimento dello Spirito che caratterizzò il Vaticano II e imparare ad ascoltare senza giudizi e pregiudizi. La questione che emerge con forza supera la necessaria competenza mediale circa linguaggi, formati e strumenti e invita tutti noi a vivere l’esperienza credente come ‘una ginnastica del desiderio’ [sant’Agostino] delle cose del Cielo. Come dire, la necessità di ‘rinascere dall’alto’ [Gv 3,3] perché la nostra vita, la nostra testimonianza e la nostra comunicazione siano opera dello Spirito, unico capace di attrarre nel seno del Padre”.

Dario Edoardo Viganò è professore ordinario di ”Teologia della comunicazione” presso la Pontificia Università Lateranense e direttore del Centro Lateranense Alti Studi (CLAS). È direttore del Centro Televisivo Vaticano, di cui è anche Segretario del Consiglio d’Amministrazione, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della ”Rivista del Cinematografo”.

vigano_vaticano_comunicazione_paoline_22y56Dario Edoardo Viganò
Il Vaticano II e la comunicazione
Una rinnovata storia tra Vangelo e società
Paoline, Milano 2013
Pagine 224
Euro 22,00

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni