Insieme agli istituti scolastici della città, il Calcit ha organizzato il consueto mercatino, per la prima volta in una versione “indoor”, al coperto, nei locali del Centro affari di Arezzo.
Un week-end all’insegna della solidarietà, che ha visto la partecipazione delle pincipali associazioni locali di volontariato, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dell’Azienda Usl 8 di Arezzo.
All’interno della manifestazione sono stati presentati 25 bozzetti realizzati dagli studenti del Liceo artistico-coreutico “Piero Della Francesca” di Arezzo, raffiguranti il logo per Sinergia, un progetto finanziato dal Cesvot e nato dalla volontà dell’Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera dell’Azienda Usl 8 di Arezzo, in collaborazione con il Dipartimento Oncologico e con le sezioni aretine di Avad, Andos, Calcit, Avo, Lilt e Gaia.
L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza tra le numerose associazioni aretine che si occupano di problematiche oncologiche, per consentire alla persona e ai familiari di non sentirsi soli all’interno dell’iter della malattia.
Tra le fasi principali dell’iniziativa, un corso di formazione per volontari che prevede lezioni in aula e lavori di gruppo attraverso l’uso di strumenti didattici tra i quali: role-playing, simulazioni e circle time.
La finalità del percorso formativo è la creazione di una figura trasversale, quella del facilitatore sociale.
Un volontario organizzato che acquisisca le competenze necessarie in relazione ai servizi, ai percorsi assistenziali tra ospedale e territorio e in grado di fare informazione ed accoglienza.
Strumenti per approfondire:
L’intervista a Giancarlo Sassoli, Presidente Calcit Arezzo:
Rivedi la puntata di Città Nostra dedicata al Progetto Sinergia: