TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Film in tv: la storia di Paolo di Tarso

Film in tv: la storia di Paolo di Tarso

11/03/2013 / Redazione / Notizie
0

Oggi, lunedì 11 marzo, alle 21.20 va in onda la prima parte del film “San Paolo“, la miniserie tv che racconta in due puntate la storia di Paolo di Tarso. Domani, alla stessa ora, appuntamento con la seconda e ultima parte.

Regia: Roger Young
Soggetto: Gianmario Pagano
Sceneggiatura: Gareth Jones
Cast: Johannes Brandrup, Franco Nero, Ennio Fantastichini, Giorgio Pasotti

Paolo1Un ricco mercante di tessuti, ebreo e cittadino romano. A Gerusalemme per studiare presso la prestigiosa scuola farisaica del rabbino Gamaliele, diventa un fiero persecutore dei cristiani, all’epoca guardati con sospetto sia dalle autorità locali che dai romani. Ebbene, questo ricco mercante un giorno si reca a Damasco per sopprimere la nascente comunità cristiana e viene accecato lungo il percorso da quello stesso Gesù che stava perseguitando.
È questa la storia di Saulo di Tarso – dopo la conversione si fa chiamare Paolo – ed è questa la trama del film interpretato da veterani come il texano Bailey, gli inglesi Hedley e Brook, dagli emergenti Brandrup, Bobulova, Lockyer e dagli italiani Nero, Fantastichini, Orsini, Lombardo Radice, Poggi.
Paolo2Uomo d’azione, ma anche di pensiero, irruente e mite al tempo stesso, appassionato e razionale, determinato e anche fragile, ribelle e devoto, Paolo di Tarso è ancora oggi oggetto di dibattito e interesse. È a questo apostolo che si deve l’impronta nuova e rivoluzionaria data all’opera di evangelizzazione della prima Chiesa.
Infatti Paolo di Tarso ha per primo sostenuto la necessità di portare la parola di Cristo non solo agli ebrei, ma a tutti i popoli. Per questo la sua predicazione ha attraversato tutto il Mediterraneo, passando per Cipro, Corinto, Atene, fino ad arrivare a Roma.
Paolo così, appartenendo ad un popolo conquistato, conquista un impero con il dirompente fascino del messaggio evangelico. E questo film racconta proprio l’incredibile cambiamento di un uomo destinato a mutare il corso degli eventi, a trasformare l’umanità… [Dall’archivio di RaiUno]

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni