TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Papa: la gioia dei francescani di Gerusalemme e degli arabi cristiani

Papa: la gioia dei francescani di Gerusalemme e degli arabi cristiani

15/03/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

Erano in molti oggi al Santo Sepolcro a Gerusalemme i frati francescani: forse una semplice coincidenza, ma tutti, commentando l’elezione del nuovo Pontefice, hanno tenuto a sottolineare, oltre la personale contentezza per l’avvenimento, anche l’importanza del nome indicato dal cardinale Bergoglio per il suo Pontificato.
”Ha scelto quello di San Francesco, perché la vera ricchezza della Chiesa sono i poveri. Sono molto contento – dice padre Maurizio, un francescano svizzero – anche perché la sua elezione sposta il centro della Chiesa verso l’America Latina, dove c’è la comunità più  grande del mondo cattolico. Penso che questo sia un bel segno della globalizzazione della Chiesa.” “Una sorpresa, un dono del Signore che dobbiamo accogliere” sottolinea il francescano padre Giuseppe di Brescia. “Che venga dal mondo nuovo è una benedizione. Il nome che ha scelto per noi è un onore”. Poi aggiunge: ”sembra una persona vicino al popolo. Quello di chiedere alla gente di pregare per lui è stato un gesto insuperabile”.

Anche in Cisgiordania la comunità cattolica palestinese ha accolto ”con entusiasmo e partecipazione” l’elezione di Francesco al soglio di Pietro e spera che ci sia ”una maggiore attenzione delle politiche vaticane nei confronti dei Territori Occupati”. Per padre Ibrahim, parroco di Beit Jala (Betlemme) è ”una rivoluzione condotta dallo Spirito Santo, una rivoluzione verso le origini della Chiesa: povertà e semplicità”.

”E’ stata una grandissima sorpresa per tutti noi – sottolinea all’Ansa padre Raed, parroco di Ramallah e direttore della Caritas di Gerusalemme – Il fatto che il nuovo papa abbia deciso di ispirarsi a Francesco d’Assisi e al suo
insegnamento di povertà e di amore verso gli ultimi ci fa ben sperare per una rinnovata attenzione della Chiesa verso la condizione della popolazione palestinese”.

Il sindaco di Betlemme, Vera Baboun, vede nell’elezione del nuovo Papa un ”momento di svolta” all’interno della Chiesa e di rafforzamento del legame tra il Pontefice e la Terra Santa: ”Speriamo – sottolinea – che il nuovo Papa sia motore di rinnovamento e si spenda per introdurre politiche che possano riportare la pace in Terra Santa: ogni mattina, quando dal mio ufficio guardo la Basilica della Natività, chiedo al Signore di aiutarci a trovare la retta via, perchè questa terra e questa citta’ agognano la pace da troppo tempo.”

Massimo Lomonaco e Michele Monni per Ansa

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni