Da Toscana Notizie, Agenzia di informazione della Giunta Regionale – “Il risparmio energetico inizia dai nostri comportamenti: per proteggere le risorse che ci permettono di vivere bisogna essere consapevoli che non sono infinite, bisogna capirne appieno il valore e imparare a rispettarlo. Per questo, voi bambini, avete un compito molto importante: grazie a quello che imparate a scuola, potete insegnare ai vostri genitori nuove buone abitudini”. Lo ha detto Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana, a Larderello nel corso della premiazione toscana del “Play Energy“, concorso ludico-didattico promosso da Enel nella scuole d’Italia e del mondo.
Questa mattina circa 200 studenti (provenienti da tutta la Toscana) hanno ricevuto dalla vicepresidente della Regione Toscana, i premi della IX Edizione del “Play Energy Enel”.
Al concorso hanno preso parte più di 350 scuole. I primi premi sono andati a scuole di Follonica (Gr), Lucca, San Giovanni Valdarno (Ar). Cinque le sanzioni speciali assegnate a scuole di Marina di Pisa, Massa, San Vincenzo (Li), Chianciano Terme (Si) e Pieve santo Stefano (Ar).
“Come Regione Toscana – ha aggiunto Targetti – siamo impegnati a sostenere e promuovere le nuove energie anche sul fronte della ricerca. Presto lanceremo bandi per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie a favore del risparmio e dell’efficienza energetici. A disposizione oltre 51 milioni di euro, frutto di un accordo di programma tra Miur e Regione. Mi fa piacere ricordare proprio qui a Larderello che uno dei temi forti sarà la geotermia, in particolare le nuove tecnologie abilitanti per quella a bassa entalpia”.
Play Energy, Stella Targetti agli studenti: “Insegnate ai vostri genitori il risparmio energetico”
0