TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Papa Francesco: la posizione dei leader musulmani

Papa Francesco: la posizione dei leader musulmani

16/03/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

Dal sito Terrasanta.net:

“Speriamo in migliori relazioni con il Vaticano dopo l’elezione del nuovo Papa”, ha dichiarato Mahmud Azab, consigliere per gli affari interreligiosi di Ahmed al-Tayyeb, imam dell’Università di Al Azhar, la massima istituzione religiosa sunnita del Nord Africa e Medio Oriente. “Non appena sarà chiara una nuova politica, riprenderemo il dialogo interrotto nel settembre 2011“. Ciò che aveva indispettito i dirigenti di Al Azhar, due anni fa, fu la legittima richiesta avanzata da parte di Benedetto XVI di protezione delle minoranze religiose, dopo che un attentato a una chiesa di Alessandria d’Egitto, a capodanno 2011, aveva causato 23 vittime innocenti. Secondo la comunità copta, d’altra parte, non sembra che in Egitto negli ultimi due anni di rivoluzione, si siano registrati miglioramenti significativi nel rispetto dei diritti dei copti.

Anche l’Organizzazione della cooperazione islamica, alla quale aderiscono 57 Paesi musulmani, ha manifestato la speranza che siano possibili rapporti migliori con la Santa Sede. Il segretario generale dell’Organizzazione, Ekmeleddin Ihsanoglu, congratulandosi con Papa Francesco, si è augurato che le relazioni tra Islam e cristianità possano “riacquistare cordialità e sincera amicizia”.

Abdullah II, re di Giordania, ha espresso in un telegramma le sue congratulazioni, augurando a Bergoglio “il successo nell’accrescere i valori di tolleranza e coesistenza e nel difendere i diritti umani, la pace, la libertà e la giustizia”. Il saluto del monarca giordano ha un valore tutto particolare per l’importanza che la Casa reale ashemita ha nel dialogo interreligioso. Nel settembre 2006, un discorso di papa Benedetto XVI su fede e ragione, pronunciato all’università di Ratisbona, provocò violente reazioni del mondo musulmano. In un momento di grande crisi, esattamente un anno dopo, il gesto che favorì con decisione il dialogo fu un’iniziativa sbocciata proprio da Amman: 138 intellettuali e religiosi islamici guidati dal principe Ghazi di Giordania, scrissero una lettera indirizzata al Papa e ai capi della cristianità dal titolo”Una parola comune tra noi e voi“, riconoscendo che questa parola alla base delle due grandi religioni è l’«amore» verso Dio e verso i fratelli.

Dai successivi proficui contatti tra le delegazioni nacque il Forum Cattolico Islamico, importante luogo di confronto tra delegati di religioni diverse.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni