TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Caritas Giordania: i profughi siriani sono più di 500mila

Caritas Giordania: i profughi siriani sono più di 500mila

27/03/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

I profughi siriani che hanno trovato rifugio in Giordania hanno ormai superato la soglia delle 500mila unità. Lo riferisce all’agenzia Fides Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. “Ogni giorno” spiega Suleiman “entrano in Giordania tra i mille e i duemila rifugiati. Soltanto nella giornata di ieri sono stati 1700. L’ultimo rapporto diffuso su questa emergenza umanitaria calcola che i profughi saranno un milione e mezzo entro dicembre. Allora la situazione diverrà insostenibile per la Giordania”.
Secondo il direttore di Caritas Giordania, la situazione rischia di travolgere le pur generose iniziative di accoglienza: “Come Caritas” spiega Suleiman “ i nostri volontari e i nostri impiegati sono più che triplicati dall’inizio dell’afflusso dei profughi. Ora i volontari sono più di duecento, e gli impiegati più di 150. Ma non basta: ieri sono andato a Zarqa e ho visto il nostro punto Caritas circondato da una moltitudine di persone che chiedevano aiuto”.
Il governo giordano ha smentito le notizie che ieri avevano riferito di una chiusura delle frontiere. “Un blocco delle frontiere” fa notare il direttore di Caritas Giordania “è di fatto impossibile: anche se venissero chiusi i check point, il confine tra Siria e Regno Hashemita si sviluppa lungo 360 chilometri e non può essere presidiato in maniera sistematica”.
L’emergenza profughi in Giordania è aggravata anche dalle lungaggini che finora hanno impedito di inaugurare il secondo campo Onu in allestimento a venti chilometri da Zarqa, la cui apertura era data per imminente già a dicembre. La nuova struttura era destinata a decongestionare la situazione insostenibile dei 50mila profughi ammassati nel campo di Zaatari, collocato in pieno deserto. Ma i lavori di allargamento del nuovo campo profughi stanno ritardando il previsto trasferimento di donne e i bambini provenienti da Zaatari.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021
  • Ventesimo anniversario della Charta Œcumenica: messaggio leader Chiese cristiane in Italia 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni