TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Film in tv: la storia del “papa buono”

Film in tv: la storia del “papa buono”

08/04/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live va in onda stasera alle 21.20 la prima parte del film Papa Giovanni – Ioannes XXIII, la mini serie televisiva italiana in due puntate diretta da Giorgio Capitani e trasmessa nell’aprile 2002 su Rai Uno. Nel cast Edward Asner, Massimo Ghini, Franco Interlenghi, Sydney Rome.

La fiction racconta la vita del cardinale Roncalli, patriarca di Venezia che, alla morte di Pio XII, si reca a Roma senza avere alcuna intenzione di diventare Papa. A causa di divergenze sul nome, il Conclave decide di nominarlo Papa. Una volta in carica, Roncalli vara il Concilio Vaticano II per rinnovare la Chiesa; interviene nel conflitto tra URSS e USA durante la Guerra Fredda; scrive l’enciclica “Pacem in terris” per rivolgersi a tutti gli uomini di buona volontà; si dedica alla gente comune, agli ammalati, ai bambini e ai carcerati. Il 3 giugno 1963, dopo 4 anni di pontificato, muore.

giovanni xxiii ok

Il progetto tv – Quando il 28 ottobre 1958, a 77 anni e con sorpresa di tutti per la sua avanzata età, Angelo Roncalli venne eletto Papa, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato uno dei papi più importanti della storia, tra i più popolari e rivoluzionari. Assunse il nome di suo padre, del patrono del suo paese natale (Sotto il Monte, Bergamo) e dell’evangelista della carità: Giovanni XXIII. A questo sacerdote oggi Beato, per tutti il Papa Buono, è dedicata una monografia televisiva in due parti che ha inaugurato il progetto della Rai e della Lux Vide, con prestigiosi partner internazionali, dedicato al XX Secolo e ai suoi protagonisti.

Amato dalla gente, Papa Giovanni pochi mesi dopo la sua elezione, varò il Concilio Vaticano II, fu il primo Papa ad uscire dal Lazio dopo l’annessione di Roma allo Stato Italiano nel 1870, favorì il dialogo tra Urss e Usa in piena Guerra Fredda, con l’enciclica del ’63 ‘Pacem in terris’ si rivolse non solo ai cattolici ma ‘a tutti gli uomini di buona volontà’ per alimentare le speranze di pace e di solidarietà di tutto il genere umano. Morì dopo appena 4 anni di pontificato, il 3 giugno 1963. Il 3 settembre 2000 è stato beatificato da Giovanni Paolo II.

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Migranti. Papa Francesco a Sacrofano:”Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti” 15/02/2019
  • Il Card. Bassetti ha incontrato due vittime di abusi. Tutela minori, nominati i membri del Servizio 14/02/2019
  • Il filo nel labirinto dei giorni 13/02/2019
  • I tutorial di WeCa. Cosa non deve mancare per fare un sito accessibile a tutti? 13/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: nomine di vescovi e al Tribunale del Vaticano 16/02/2019
  • Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale 16/02/2019
  • Papa Francesco, Messa a Sacrofano: Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti 15/02/2019
  • Papa Francesco nomina don Marco Salvi vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve 15/02/2019
  • Abusi: Cei, nominati i membri del Servizio tutela minori. Il card. Bassetti ha incontrato due vittime 15/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni