TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Arezzo, bilancio 2012 sano ma “sterile”. Tares affidata ad Aisa. Pd isolato in consiglio comunale

Arezzo, bilancio 2012 sano ma “sterile”. Tares affidata ad Aisa. Pd isolato in consiglio comunale

20/04/2013 / Redazione / Notizie
0

Un bilancio sano, ma “sterile”. E’ quanto emerge dall’ultima seduta del Consiglio Comunale di Arezzo: è stato approvato il consuntivo 2012, ma sono state pesanti le critiche di inerzia arrivate all’amministrazione comunale da tutte le parti politiche. 17 i voti a favore, tutti del gruppo PD, 13 i contrari. Il vice sindaco Stefano Gasperini ha definito il bilancio “sano e in equilibrio”. 5, 7 milioni di euro di avanzo d’amministrazione, di cui 2,2 sono assolutamente vincolati. L’Ente ha pagato 16 milioni in conto capitale. L’indebitamento è  diminuito, dal 2007 al 2012, da 79 a 57 milioni di euro.
Ma dall’opposizione il giudizio più diffuso è che si tratti di un bilancio che non ha corso alcun rischio, specchio di una “gestione amministrativa caratterizzata dall’inerzia”, come ha dichiarato Daniele Farsetti, del Movimento 5 Stelle. Investimenti strozzati dal Patto di Stabilità e dal Piuss, che ha creato strutture inutilizzate (teatro tenda, Casa dell’Energia, Fortezza). Un bilancio che si regge sull’Imu. Troppo scarsi gli investimenti nel turismo e nella cultura. Questa la posizione condivisa da M5S, Pdl e Idv. Mancano soprattutto investimenti nel sociale, come rileva Luigi Scatizzi, capogruppo Nuovo Polo per Arezzo (UdC): “Insisto per la redazione di un bilancio sociale e di un bilancio ambientale. Attingiamo sempre meno ai fondi europei di finanziamento.” Poca attenzione per la situazione delle famiglie anche secondo Roberto Ruzzi (Lega Nord).

Durante la seduta, il Consiglio comunale ha approvato la proposta del vice sindaco Gasperini di affidare ad Aisa Spa la gestione della Tares (Tariffa rifiuti e servizi). La proposta è stata accolta dall’assemblea con 17 voti a favore e 12 contrari. “Si tratta – commenta l’amministrazione comunale – di una soluzione adeguata per garantire la continuità del servizio di gestione integrata dei rifiuti nelle more delle procedure per il suo affidamento al gestore unico individuato mediante procedura di evidenza pubblica dall’Autorità ATO Toscana Sud.” Dall’opposizione è giunta la critica per non aver valutate altre opzioni, magari meno costose, rispetto ad Aisa. Il sindaco Giuseppe Fanfani ha ricordato la brusca introduzione legislativa della tassa, sottolineando il momento di forte confusione e di protesta da parte di molti comuni, “contestazione che faccio assolutamente mia” ha aggiunto.

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni