Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Un pallone per la pace“, il torneo multietnico di calcio a 5 organizzato da Comune di Arezzo, Uisp, Coni e Centro di aggregazione sociale Pescaiola.
La manifestazione sportiva si svolgerà giovedì 25 aprile presso il campo sportivo “R. Lorentini” in zona Pescaiola ad Arezzo. Il fischio d’inizio è previsto per le 14 e saranno 12 le squadre, rappresentanti le numerose comunità straniere presenti nell’aretino, a contendersi il Trofeo: Associazione Culturale Bangladesh, Associazione Tunisia, Arcobaleno Team, Pace del Marocco, Associazione Nigeria, Arci Arezzo, Associazione Culturale Senegal, Associazione Culturale Somalia, Rondine Città della Pace, Associazione Dominicani, Popoli News e Associazione Albania.
Sin dalla prima edizione, l’iniziativa è stata dedicata a molti personaggi che hanno ricoperto un ruolo importante per la promozione della pace tra i popoli o che hanno impegnato la propria vita lottando contro ogni forma di discriminazione razziale, come ad esempio Papa Giovanni Paolo II, Ingrid Betancourt e Aung San Suu Kyi.
Quest’anno la manifestazione è intitolata a Arpad Weisz, calciatore e allenatore ungherese, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz.
Un calcio al razzismo. Al via la XI edizione di “Un pallone per la pace”
0