TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Agricoltura sociale: a Firenze i detenuti diventano vivaisti con il progetto della cooperativa Ulisse

Agricoltura sociale: a Firenze i detenuti diventano vivaisti con il progetto della cooperativa Ulisse

24/04/2013 / Michele Francalanci / Blog, Le radici del futuro, Notizie
0

Le “rose di Sollicciano”, coltivate e curate dai detenuti del penitenziario fiorentino grazie a un progetto della cooperativa sociale Ulisse, sono pronte a uscire dal carcere. Domani, giovedì 25 aprile, faranno il loro esordio alla Mostra dei fiori di Firenze, ospitata fino al 1 maggio al Giardino dell’Orticoltura (presso lo stand dei Vivai Valleverde).

Sarà solo il primo di una lunga serie di appuntamenti che nel mese di maggio porterà i fiori dei “detenuti – vivaisti” a colorare le piazze e i mercati di tutta la provincia. Il primo maggio, ad esempio, le rose di Sollicciano si metteranno in mostra a San Salvi in occasione della kermesse “Calendimaggio”, organizzata dall’associazione Chille della Balanza (dalle 16 in poi).
Sabato 4 e domenica 5 maggio invece approderanno al Mercato dei fiori di Greve in Chianti (piazza del Comune).
Il 4 maggio saranno presenti anche ad un’esposizione ospitata dalla Cooperativa Agricola di Legnaia a Ponte a Greve (via Baccio da Montelupo, dalle 9-13), per poi replicare sabato 11 maggio.
Il ricavato delle vendite delle rose dei detenuti andrà a sostenere il progetto di botanica promosso all’interno del carcere fiorentino dall’assessorato all’agricoltura della Regione Toscana e gestito dalla cooperativa sociale Ulisse.
Acquistando un fiore dei detenuti si potrà dunque favorire il reinserimento sociale dei carcerati, offrendo loro l’occasione di imparare un mestiere che potrà aiutarli una volta che avranno scontato la pena.
Chiunque volesse acquistare un fiore dei detenuti, può prendere contatto con la cooperativa Ulisse telefonando ai numeri 055.6505295 – 340.9339201, o inviando una mail all’indirizzo: segreteria@cooperativaulisse.org.
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni