Il numero 16 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi propone uno speciale in vista della Settimana sociale dei cattolici toscani, che si terra a Pistoia da venerdì 3 a domenica 5 maggio. Dall’economica alla politica le proposte degli aretini per un’agenda di speranza toscana.
Il rilancio del Laicato, un laicato autonomo, che «pensa» con la propria testa con il sostegno delle parti ecclesiali, è stato intrapreso da tempo nel territorio aretino e questo ha gratificato tutti: noi componenti di associazioni e movimenti, finalmente uniti nella diversità ed i religiosi, finalmente sollevati da un popolo che cammina con le proprie gambe e… se la cava da sé nel difficile percorso di interpretare questo tempo di crisi, sia economica che di riferimenti valoriali. Gli ingredienti per questa sfida li conosciamo: la necessità di essere competenti, padroneggiare saperi e contenuti, saper prendere le proprie responsabilità cominciando a costruire partendo da sé stessi e da ciò che si ha, dalla propria autorevolezza che si guadagna con comportamenti di vita anzitutto coerenti, cosa oggi …per nulla scontata! (Giovanni Grazzini, delegato diocesana Settimana di Pistoia, da La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Toscana Oggi n°16).
“Giovani, la gioia di credere” è il titolo di apertura del nuovo numero del fascicolo regionale di Toscana Oggi. All’internoun’inchiesta sulle carceri in Toscana: “Strutture vecchie e sovraffollate”. In prima pagina, l’editoriale di Leonardo Bianchi: “E adesso nessuna attenuante per la classe politica”.