Una folla festante e colorata ha letteralmente invaso le strade del centro di Arezzo, in occasione della cerimonia di inaugurazione della XXIX edizione dei Giochi Nazionali estivi Special Olympics Italia.
Il corteo, costituito da oltre 1500 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori dei 52 team provenienti da tutto il paese, ha ricevuto una riposta più che positiva dalla Città di Arezzo, coinvolgendo anche le numerose realtà locali che hanno sfilato lungo Corso Italia.
Tra queste le rappresentanze dei quartieri della Giostra del Saracino e del Gruppo Musici di Arezzo, che hanno animato il lungo serpentone umano anche dal punto di vista musicale. Poi l’ingresso nella suggestiva cornice di Piazza Grande, alla presenza delle autorità cittadine, del presidente di Special Olympics Italia, Maurizio Romiti e della madrina dei Giochi, Annalisa Minetti, che ha esortato gli atleti speciali a vivere da protagonisti.
Come ottimo biglietto da visita per la città, non poteva mancare l’esibizione del gruppo Sbandieratori di Arezzo, affiancati da Gianni e Marco, protagonisti per l’occasione sul palco, oltre che nelle competizioni sportive.
Infine il momento solenne della serata con l’accensione della fiamma olimpica che ha ufficialmente dato il via alla manifestazione.
Gli atleti, dopo aver effettuato il giuramento, si sono dati appuntamento ai campi gara, dove riprenderanno le gare che li vedono impegnati nelle discipline sportive dell’equitazione, bocce, pallavolo unificata e ciclismo-mountain bike.
Rivedi il servizio relativo alla cerimonia di apertura dei Giochi