TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Monte San Savino, un bando di concorso su Giulio Salvadori: in premio 500 euro

Monte San Savino, un bando di concorso su Giulio Salvadori: in premio 500 euro

26/04/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Il Centro Studi e Documentazione “Giulio Salvadori”, con il patrocinio del Comune di Monte San Savino, bandisce per l’anno 2013 un concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 500.
Di seguito il regolamento:

Art. 1 Il concorso è riservato a giovani residenti nella provincia di Arezzo la cui età è
compresa tra i diciotto e i trenta anni.
Art. 2 I partecipanti dovranno presentare una ricerca sul tema “Presenze femminili nella vita e nell’opera di Giulio Salvadori”.
Art. 3 L’elaborato cartaceo, la cui consistenza materiale non dovrà essere inferiore a 20 pagine di 2000 battute ciascuna (spazi inclusi), dovrà essere consegnato direttamente, con rilascio di ricevuta, o inviato a mezzo plico raccomandato con ricevuta di ritorno a: Centro Studi e Documentazione “Giulio Salvadori”, c/o Arcipretura, Piazza Di Monte 7 – 52048 Monte S. Savino (AR) entro sabato 14 settembre 2013.
Art. 4 L’elaborato dovrà essere corredato del modulo di partecipazione allegato al presente bando e del certificato di residenza.
Art. 5 Il Centro Studi e Documentazione “Giulio Salvadori” entro il 31 ottobre 2013 proclamerà il vincitore sulla base della valutazione espressa da una Commissione designata dal Consiglio del Centro.
Art. 6 La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 7 I partecipanti sono liberi di pubblicare il proprio lavoro.
Art. 8 Il premio non dà luogo a trattamenti previdenziali di alcun genere.
Art. 9 I dati personali forniti dai candidati saranno gestiti e trattati dal Centro Studi e Documentazione “Giulio Salvadori” secondo le disposizioni del D. L. 30 giugno 2003, n. 196.
Art. 10 Il Centro Studi e Documentazione mette a disposizione gli scritti di Giulio Salvadori e su Giulio Salvadori presenti nella propria sede.
Art. 11 Ulteriori informazioni possono essere richieste a: Franca Polvanesi tel. 3343502239; Mariarosa Savini tel. 0575 844256 e mail: mary-savi@hotmail.it

DA RIVEDERE ONLINE
Lo speciale che racconta la storia di Giulio Salvadori, a cura di Michele Francalanci e Maria Grazia Profeta

L’omaggio del cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni