TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Slot machine e videopoker: una mobilitazione possibile nell’Aretino?

Slot machine e videopoker: una mobilitazione possibile nell’Aretino?

04/05/2013 / Redazione / Notizie
0

In queste ultime ore la politica aretina sembra aver puntato l’attenzione sul tema dell’enorme diffusione di slot machine e videopoker nell’Aretino. Francesco Francini, prima e Matteo Bracciali, poi hanno dato vita ad un botta e risposta a distanza su una questione che non può più passare sotto silenzio.

Abbiamo appreso dalla stampa che presto, in Piazza Guido Monaco, aprirà un Mini Casinò al posto del rimpianto Informagiovani. Nulla togliendo a chi ha ancora voglia di investire capitali in questa città, ci domandiamo se la Piazza più centrale di Arezzo sia il luogo giusto dove collocare questo tipo di attività. Sappiamo ad esempio che a Firenze le sale slot sono vietate nel centro storico. È per questo che, come gruppo PdL in Comune, presenteremo un’interrogazione urgente al Sindaco, proponendo l’apertura in quei locali di un presidio dei Vigili Urbani da tenere aperto soprattutto nelle ore notturne. (Francesco Francini, Consigliere Comunale, Pdl Arezzo)

La risposta non può essere solo un’autorizzazione amministrativa. Il gruppo consiliare PD aveva già presentato un atto d’indirizzo, a firma delle consigliere Bennati e Bertoli, per opporsi diffusione del gioco d’azzardo e sono sicuro che l’Amministrazione condurrà ogni azione possibile per contrastare questo fenomeno come, ad esempio, creare delle zone franche in prossimità delle scuole e dei luoghi di aggregazione. (Matteo Bracciali, Consigliere Comunale Pd Arezzo)

L’allarme è stato lanciato a più riprese sia dal Ser.T. della USL8 di Arezzo che dalla Caritas: le dipendenze da gioco d’azzardo nel nostro territorio stanno crescendo in maniera preoccupante.

Dal 2001 ad oggi il Dipartimento delle Dipendenze ha avuto in cura 229 utenti. In particolare, nel 2012 (dati ad ottobre 2012) gli utenti in carico per gioco d’azzardo patologico sono stati 180. L’identikit di chi si trova ad affrontare questo tipo di problema è quello di un uomo (75 per cento dei casi), con un’età media di 40 anni. Più elevata l’età media delle donne (52 anni). La maggior parte dei soggetti, il 57 per cento, è coniugato o convivente e il 65 per cento ha un lavoro.

Numeri che non possono lasciare indifferenti e che devono chiamare ad un’autentica mobilitazione perché, come ha spiegato ai microfoni di TSD  Valentina Cocci, psicologa del Dipartimento delle dipendenze: “Per fermare il cancro delle ludopatie, occorre fare contro cultura. È necessario diffondere la consapevolezza che lotterie, gratta e vinci, scommesse e videopoker sono tutte pratiche a rischio”.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=P0ULuTof-rc]

LA CAMPAGNA DI TSD SULLE NUOVE DIPENDENZE:

  • Locali pubblici senza slot machine: ecco quelli aretini
  • Nel Valdarno, uno dei primi circoli Acli a rinunciare alle slot machine
  • Lotterie: perché non raccontare le storie di chi perde?
  • Ruba per giocare. La posizione della Caritas
  • Dipendenze e web: se il computer diventa una droga
  • Fontana: “La carità della Chiesa non si mischia con il gioco d’azzardo”
Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni