TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Parte ad Arezzo un progetto per creare nuove opportunità di lavoro per le donne rifugiate

Parte ad Arezzo un progetto per creare nuove opportunità di lavoro per le donne rifugiate

05/05/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

“Nuove opportunità di integrazione al lavoro per le donne rifugiate e richiedenti asilo nel territorio aretino”: un progetto del Comune di Arezzo con la collaborazione di Oxfam che prevede un percorso formativo e di orientamento all’autoimprenditorialità e la creazione di un fondo di garanzia per la concessione di piccoli prestiti necessari all’avvio dell’impresa.

“Nell’ambito della Casa delle Culture e del Centro per l’Integrazione – sostiene l’assessore all’Integrazione del Comune Stefania Magi – siamo impegnati a realizzare progetti utili ad offrire opportunità di integrazione nel  nostro territorio. Anche in questo caso, con la collaborazione di Oxfam stiamo portando avanti questo progetto realizzato attraverso i fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri è implementato da Oxfam Italia Intercultura con la consulenza di PerMicro. Obiettivo è favorire  l’inserimento  lavorativo e sociale di donne rifugiate e richiedenti asilo. La formazione di persone che possono creare nuove imprese non tolgono lavoro ad altri ma creano opportunità per tutti e aiutano la nostra economia”.

Il progetto prevede 7 incontri di conoscenza delle lingua italiana e 4 riguardanti l’avvio di impresa.

Sono già iniziati quelli di italiano “tecnico” presso la Casa delle Culture con il docente Stefano Alaqua, facilitatore linguistico di Oxfam, con lezioni frontali di lingua italiana, orientati sulla terminologia specifica legata al mondo imprenditoriale, commerciale e amministrativo.  Al primo incontro hanno partecipato 10 donne straniere di cui 7 rifugiate. I prossimi sei appuntamenti sono previsti per tutto il mese di maggio nei giorni 7, 9, 11, 16, 18 e 21.

A completamento del quadro formativo ci saranno poi quattro incontri previsti il 31 maggio, il 1, 7 e 8 giugno con lezioni di avvio d’impresa per le donne che potranno accedere alle misure di microcredito, con la docente Francesca di Giuseppe.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni