TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Perché avete paura? Tre giorni di incontri a Romena con don Luigi Ciotti

Perché avete paura? Tre giorni di incontri a Romena con don Luigi Ciotti

07/05/2013 / Redazione / Notizie
0

Perché avete paura? è la domanda che Gesù rivolge agli apostoli preoccupati per la tempesta che rischia di far affondare la barca. Ma è anche la domanda che bussa alla porta di questo tempo, nel quale ciascuno di di noi sente accanirsi su di sé tempeste economiche, squilibri sociali, tensioni esistenziali.

Perchè avete paura? è la domanda al centro di un incontro corale ospitato dalla Fraternità di Romena (Pratovecchio) dal 12 al 14 luglio. Questa “domanda sarà affidata ad alcuni testimoni speciali del nostro tempo nei quali ci sembra di vedere una capacità di leggere il presente con uno sguardo sempre profetico e che quindi potranno aiutarci a capire come trasformare le preoccupazioni e le fatiche di questo tempo in occasioni di cambiamento e di speranza”, spiegano gli organizzatore.

Gli ospiti

Don Luigi Ciotti

Don Luigi Ciotti

Apre idealmente l’elenco degli ospiti don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele, presidente di Libera, la cui voce si alza da tanto tempo per denunciare illegalità, corruzione, mafia, ma ancor di più per costruire la speranza. Ma arriverà a Romena un altro sacerdote coraggioso, don Giacomo Panizza, che da tempo opera in terra di Calabria , a Lamezia Terme, affrontando in prima persona le grandi questioni legate alla lotta all’illegalità e alla costruzione di nuove opportunità specie per i giovani.

Per guardare più in alto, ma allo stesso tempo in profondità le crisi di questo tempo e capire quali siano le strade per superarle sarà possibile ascoltare anche un filosofo appassionato come Roberto Mancini e la teologa Antonietta Potente che offrirà le sue intuzioni, legate anche alla lunga permanenza in Bolivia, in mezzo alla cultura degli indios.

Uno sguardo speciale su questo tempo verrà poi gettato da due personalità poliedriche come quella di Filomeno Lopes, scrittore, giornalista, musicista che viene dalla Guinea Bissau e come quella del fisioterapista e musicoterapeuta svizzero Wolfgang Fasser: non vedente, Wolfgang accompagna da tempo chiunque lo voglia a vivere esperienze di cammino e di ascolto nella foresta di notte, in quel regno dell’invisibile in cui lui può diventare guida. Un collaboratore ‘storico’ della Fraternità.

Le riflessioni di luglio a Romena saranno accompagnate e supportate anche dalla creatività legata  alla musica; agli incontri si alterneremmo le esibizioni di quattro cantautori: Letizia Fuochi, Luigi Grechi, Tiziano Mazzoni e Antonio Salis.

Come partecipare
Tutte le informazioni sull’evento di luglio sono disponibili sul sito  www.romena.it. Richieste e approfondimenti possono essere richiesti alla casella e-mail apposita incontro-luglio@romena.it. Per iscriversi occorre telefonare a un numero dedicato 339-7055339, attivo tutte le mattine (esclusa la domenica) dalle 10 alle 12, e tutti i pomeriggi (escluso sabato e domenica) dalle 16.30 alle 18.30.

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni