TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Prevenzione e promozione di corretti stili di vita: a Città Nostra il Progetto ESCAR

Prevenzione e promozione di corretti stili di vita: a Città Nostra il Progetto ESCAR

09/05/2013 / Redazione / Notizie
0

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e morbilità in Italia.
Si tratta di un fenomeno che interessa molto da vicino anche la Provincia di Arezzo e pertanto riveste un ruolo importante l’individuazione precoce dei fattori di rischio e la correzione degli stili di vita già a partire dall’età scolastica.
E’ questo lo scopo del Progetto ESCAR (Education School Cardiovascular Arezzo), al centro della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.Screenshot - 08_05_2013 , 20_01_45
Un progetto di educazione scolastica sanitaria rivolto ad adolescenti e al loro nucleo familiare, con l’obiettivo di valutare lo stato di conoscenza che hanno figli e genitori sui fattori di rischio cardiovascolari e su stili di vita scorretti, al fine di correggerli con un intervento mirato durante i 5 anni di scuola.
Lo studio è stato effettuato nelle prime classi del Liceo “Piero della Francesca” di Arezzo e sono stati coinvolti 209 studenti.
Ai ragazzi sono stati consegnati alcuni questionari e opuscoli informativi, poi è stata misurata la pressione arteriosa e la circonferenza vita ed infine sono state eseguite lezioni frontali di educazione sanitaria.
Il Progetto ESCAR è promosso dal Centro di Ipertensione Arteriosa e dall’Unità Operativa di Medicina Interna e Geriatria dell’Azienda USL8 di Arezzo, in collaborazione con la Provincia di Arezzo, l’Ufficio Comunicazione Marketing Etico dell’Azienda USL8 di Arezzo e con il contributo del Liceo artistico/coreutico aretino.
In studio, per presentare i dati emersi dalle prime fasi dell’indagine, il dottor Salvatore Lenti, del Centro di Ipertensione Arteriosa dell’Azienda USL8 di Arezzo e Jessica Sibilli, infermiera e curatrice del progetto.
Conduce Riccardo Ciccarelli.

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni