TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Domani nuovo appuntamento con il notiziario multilingue

Domani nuovo appuntamento con il notiziario multilingue

10/05/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Domani sera alle 20.30 e alle 23.20 nuovo appuntamento con il notiziario in sei lingue TSD Week World. Domenica replica alle ore 9.25 e alle 23.20.

Leggono le notizie, nella loro lingua di origine, gli studenti di origine straniera che frequentano le scuole o le università del territorio. Ed è realizzato con la collaborazione di numerosi volontari, traduttori e speaker, che parlano sei lingue: albanese, arabo, francese, inglese, polacco e rumeno. I titoli delle notizie sono in italiano.

Nell’edizione di domani:

  • Il settimo rapporto diocesano sulle povertà
  • Il successo del canale 217
  • Il caro vita ad Arezzo
  • Pepita Camp: i campi estivi di Rondine
  • Le opere di Lucia Zei in mostra a Cortona
  • I corsi di formazione della Camera di Commercio

Alla realizzazione del notiziario collaborano: Michele Francalanci per le notizie e il montaggio video.
Speaker e traduttori: Anna Maria Chiarini, Cuni Edlira, Silvana Malile, Maher Dreidi, Claudio Mihaies, Adrian Semeniuk, Gabriela Stefanescu, suor Joelle Sterlin, Magdalena Ulrlik, Giulia Bianchini, Suzanne Sophie Armande e Ilaria Vanni.

Coordinamento redazionale di Anna Maria Piccini.
Supervisione tecnica di Gianni Vukaj.

L’archivio video del notiziario


La produzione del notiziario settimanale TSD Week World è iniziata nell’aprile del 2010, coinvolgendo nel ruolo di speaker gli studenti di seconda generazione che frequentano le scuole superiori di Arezzo. Alcuni ragazzi stanno entrando progressivamente anche nella produzione televisiva. In base all’intensità degli impegni ecclesiali o di lavoro, si alternano nella collaborazione volontaria, tra traduttori e speaker, oltre 20 persone.

La scelta di un modello forte di notiziario – per numero di lingue, orario di massimo ascolto ecc. – è stata motivata dalla lettura puntuale del territorio, come concreto segno di attenzione verso i cittadini di nazionalità straniera che ancora non padroneggiano bene la lingua italiana. La provincia aretina, infatti, conta 37.691 cittadini stranieri e più di 120 nazionalità diverse, dall’Albania al Venezuela [fonte: demo.istat.it].

Per conoscere cosa succede nel territorio i cittadini stranieri possono seguire le principali notizie della settimana in televisione, sintonizzandosi sul canale 85, o sul web all’indirizzo www.tsdtv.it.

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni