Un viaggio per guardare le terre d’Arezzo da angolature diverse con agro-itinerari diversi con visite guidate a cantine, frantoi, caseifici, assaggi, merende, degustazioni di prodotti tipici, lezioni e dimostrazioni pratiche per imparare a cucinare, a riconoscere le erbe, a preparare passate o conserve e persino a fare la pasta in casa.
Le porte delle strutture agrituristiche di Arezzo si aprono, domani, domenica 12 maggio, in occasione di “Terranostra Day”, la più importante iniziativa di promozione turistico-eno-gastronomica promossa da Terranostra e Agriturismo di Campagna Amica.
Sono oltre 100 le strutture coinvolte nell’iniziativa, un’occasione imperdibile per turisti, cittadini in fuga dalla routine, amanti del mangiare bene e del buon cibo, appassionati di scampagnate, cultori del km zero ed esploratori seriali per una Festa della Mamma a Km zero.
L’obiettivo è portare il cittadino-consumatore fin dentro le aziende dove nascono con amore e passione, rispetto delle tradizioni e soprattutto della natura, i prodotti che compongono lo straordinario paniere del Made in Tuscany.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.toscana.coldiretti.it.
Terranostra Day: alla scoperta delle eccellenze agroalimentari
0