Oggi alle 21.20 va in onda il film “Il giudice ragazzino” ispirato alla storia di Rosario Livatino (1952-1990), giudice impegnato nella lotta contro la mafia, ricostruita dal libro di Nando Dalla Chiesa (Il giudice ragazzino. Storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia sotto il regime della corruzione, Einaudi 1992).
La scheda del film
Personaggi e interpreti: (Rosario Livatino) Giulio Scarpati, (Angela) Sabrina Ferilli, Leopoldo Trieste, Regina Bianchi, (Migliore) Renato Carpentieri, Giovanni Boncoddo, Ninni Bruschetta, Paolo De Vita, Roberto Nobile, Marcello Perracchio, Turi Scalia
Regia: Alessandro Di Robilant
Sceneggiatura: Alessandro Di Robilant, Ugo Pirro, Andrea Purgatori
Data di uscita: 1993
Genere: drammatico
Un giudice ragazzino contro la mafia. Un sostituto procuratore determinato e schivo. Caparbio e solitario. Che vive ancora con i genitori. Deciso ad andare fino in fondo nella lotta intrapresa dalla Procura di Agrigento e dai suoi giovani colleghi contro gli uomini d’onore. Anche quelli ritenuti intoccabili. E per questo ucciso dai sicari della cupola il 21 settembre 1990 lungo la strada per Canicattì. Il film racconta gli ultimi giorni di vita del giudice Rosario Livatino, delle sue indagini prima sottovalutate e poi ostacolate e della sua breve e sofferta storia d’amore con Angela. Un’avvocatessa innamorata, al suo fianco nei momenti più drammatici della sua breve vita.