Nuovo appuntamento con Città Nostra questa sera alle 21.30 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
Al centro della trasmissione, lo sport e il teatro come strumenti per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale di persone con disabilità attraverso le attività promosse dalla SBA (Scuola Basket Arezzo) e dall’associazione Il Cenacolo francescano.
Le due realtà aretine sono coinvolte all’interno del progetto Le abilità diverse della disabilità, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal Bando Cei 8X1000 2012.
Si tratta di un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale.
Dal potenziamento delle offerte residenziali, alla creazione di percorsi di socializzazione e inclusione attraverso attività teatrali e sportive, fino ad arrivare all’integrazione socio-lavorativa.
La Scuola Basket Arezzo organizza degli allenamenti di pallacanestro integrata con l’obiettivo di costituire una squadra che possa partecipare, già a partire dalla prossima stagione sportiva, ad un campionato amatoriale.
All’associazione Il Cenacolo francescano, invece, è stata affidata la realizzazione di un lungometraggio che abbia come attori protagonisti proprio i ragazzi inseriti nel progetto.
Anche la nostra emittente partecipa a Le abilità diverse della disabilità attraverso la formazione di una piccola redazione grazie al prezioso contributo di due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.
In studio, Paolo Bruschi, istruttore Scuola Basket Arezzo e responsabile del settore minibasket e Lucia Grazzini della comunità del Cenacolo francescano.
Conduce Riccardo Ciccarelli.
SBA e Cenacolo francescano ospiti a Città Nostra
0