Nella nuova puntata di “In Primo Piano” in onda stasera, venerdì 17 maggio alle 20.20 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, Santino Gallorini – cultore di storia locale come ama definirsi – racconta i fatti contenuti nel suo nuovo libro intitolato “La memoria riunita. Il partigiano Renzino e Civitella tra bugie, silenzi e verità”. Santino Gallorini partendo da documenti d’archivio e testimonianze traccia la complessa situazione del giugno del ’44, la genesi della banda Renzino e il toccante evento di qualche giorno fa, quando dopo che l’ex comandante partigiano Edoardo Suicchielli (Renzino) ha chiesto perdono ai morti ed ai vivi per i suoi errori, è stato abbracciato da Ida Balò, Presidente dell’associazione “Civitella Ricorda”. Gallorrini descrive poi il contributo di sangue pagato dai sacerdoti aretini nel corso delle stragi nazifasciste.
In Primo Piano le stragi nazifasciste del giugno ’44
0