C’è anche il Comune di Cortona fra i vincitori del premio nazionale “Nati per leggere”. Il riconoscimento al municipio della città della Valdichiana verrà assegnato domani a Torino, nella giornata conclusiva della ventiseiesima edizione del Salone Internazionale del Libro. Tema conduttore della manifestazione di quest’anno è la “Creatività e la Cultura del Progetto“. L’affascinante processo della creatività umana approfondito nelle sue declinazioni più fertili: le istituzioni, l’economia, le nuove forme di scrittura, la scienza e la tecnologia, le arti figurative e applicate, l’architettura e il design fino alla cucina e alla cultura materiale. Una forza visionaria capace di cambiare la nostra vita, e che ha ispirato la campagna di comunicazione 2013: “Dove osano le idee”.
Il Comune di Cortona (Arezzo) riceverà il riconoscimento nella sezione Reti di Libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 5 anni), per la completezza, la continuità e la capillarità degli interventi proposti nell’ambito del progetto e per la particolare attenzione verso coloro che, grandi o piccoli che siano, ancora non padroneggiano la lingua italiana.