Sono migliorati su oltre il 65% degli indicatori i risultati presi in esame dal MeS, il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ogni anno per conto della Regione valuta le performance delle aziende sanitarie toscane.
Una menzione particolare “per la professionalità, l’impegno e la disponibilità dimostrate” va quest’anno alla dottoressa Lucia Ricci, Direttore della Diabetologia di Arezzo dal 2008. Grazie al percorso per la cura e l’assistenza del piede diabetico coordinato dalla dottoressa Ricci a livello aziendale, l’Ausl 8 di Arezzo è da anni best practice regionale (con un tasso di amputazioni maggiori per Diabete di appena 11,74 per milione di residenti nel 2012) e nazionale (dai dati del Progetto Nazionale Esiti per il tasso di ospedalizzazione per amputazione degli arti inferiori nei pazienti diabetici). La dottoressa Ricci ha infatti dimostrato grandi capacità cliniche e gestionali nell’organizzazione del “Percorso Piede Diabetico”, e collaborato attivamente con il Laboratorio MeS per conto della Commissione delle Attività Diabetologiche Regionale per mappare lo stato attuale di tale percorso nelle varie realtà toscane e individuare eventuali margini di miglioramento per implementare un modello toscano di eccellenza nell’assistenza ai pazienti con piede diabetico.