All’udienza generale di stamani papa Francesco ha proseguito la sua catechesi sul Credo, soffermandosi sull’articolo: “Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica”. “C’è un profondo legame tra queste due realtà di fede – ha detto – : è lo Spirito Santo, infatti, che dà vita alla Chiesa, guida i suoi passi. Senza la presenza e l’azione incessante dello Spirito Santo, la Chiesa non potrebbe vivere e non potrebbe realizzare il compito che Gesù risorto le ha affidato di andare e fare discepoli tutti i popoli. Evangelizzare è la missione della Chiesa, non solo di alcuni, ma la mia, la tua, la nostra missione. L’Apostolo Paolo esclamava: “Guai a me se non annuncio il Vangelo!”. Ognuno deve essere evangelizzatore, soprattutto con la vita! Paolo VI sottolineava che “evangelizzare… è la grazia e la vocazione propria della Chiesa, la sua identità più profonda. Essa esiste per evangelizzare”.
Il Pontefice ha posto questa domanda: “Chi è il vero motore dell’evangelizzazione nella nostra vita e nella Chiesa? Paolo VI scriveva con chiarezza: “È lui, lo Spirito Santo che, oggi come agli inizi della Chiesa, opera in ogni evangelizzatore che si lasci possedere e condurre da Lui, che gli suggerisce le parole che da solo non saprebbe trovare, predisponendo nello stesso tempo l’animo di chi ascolta perché sia aperto ad accogliere la Buona Novella e il Regno annunziato”.
Udienza, Papa Francesco: “Lo Spirito Santo è il vero motore dell’evangelizzazione”
0