TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Siria: “La popolazione soffre anche dove non si combatte”

Siria: “La popolazione soffre anche dove non si combatte”

23/05/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Le aree extraurbane della Siria settentrionale “sono per lo più controllate da diversi gruppi di insorti”. L’esercito governativo ha abbandonato le zone rurali, per concentrare la sua presenza sulle città di Hassakè e Kamishly. “Ma le persone in queste due città hanno una gran paura che i combattimenti possano iniziare da un momento all’altro. In quel caso, un gran numero di bambini, ragazze, donne e anziani attraverserà il confine con la Turchia”. Così Eustathius Matta Roham, Metropolita siro ortodosso di Jazirah e Eufrate, descrive la situazione d’allarme permanente vissuto dalle popolazioni siriane nel governatorato nord orientale di Hassakè, confinante con Turchia e Iraq. In un resoconto inviato all’Agenzia Fides, il Metropolita siro ortodosso conferma che nella città di Ras al-Ayn le chiese e tutti i simboli cristiani sono stati distrutti, e riferisce che nell’area il conflitto militare sta vivendo al momento una fase di stallo, ma tutta la popolazione soffre per collasso delle attività economiche e per la carenza di beni primari che ha fatto più che decuplicare i prezzi. “Prosegue la prassi sistematica dei rapimenti” spiega S. E. Roham “e si registra un flusso permanente di persone in fuga verso la Turchia”.
Sabato 18 maggio il Metropolita Roham ha incontrato a Monaco di Baviera rappresentanti di organizzazioni caritative cristiane per valutare con loro i programmi di soccorso a favore delle popolazioni siriane. L’incontro fa parte di una missione in Europa che Roham sta realizzando su mandato del Patriarca siro ortodosso Ignatius Zakka I Iwas, anche per accertarsi della condizione in cui vivono i rifugiati siriani che hanno raggiunto la Grecia.
In precedenza, nel corso della sua “missione” europea, il Metropolita siro ortodosso aveva già incontrato i funzionari degli organismi assistenziali Misereor, Missio e Aiuto alla Chiesa che Soffre, e anche il cardinale Christoph Schönborn, al quale ha potuto consegnare una lettera del Patriarca ZakkaI Iwas.

Fonte: Agenzia Fides

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni