Verrà inaugurata domani, sabato 25 maggio ad Arezzo, in piazza Amintore Fanfani, la Casa delle culture. L’immobile è articolato sue due piani per complessivi 584 metri quadri di 316 a primo piano e 268 a piano terra. E’ dotato di un auditorium attrezzato, una cucina, una sala per corsi di formazione, e degli uffici destinati allo sportello unico dei servizi al cittadino straniero.
“La Casa delle Culture – ha sottolineato l’assessore Stefania Magi – è un’opportunità e una avventura per tutta la città, una vera e propria piazza del mondo e sul mondo, luogo di incontro tra culture e popoli diversi: aperto alla conoscenza reciproca e allo scambio culturale fondato sul dialogo. Promuove una sensibilità basata sul rispetto delle differenze culturali, considerate una risorsa. Nello scambio tra culture, la priorità va naturalmente alla condivisione di una lingua e di una cultura comuni, quella del nostro paese, minimo comune denominatore di una convivenza positiva tra persone provenienti da 111 paesi diversi. Avere tante “nazioni” ad Arezzo è un’occasione di “viaggio” per conoscere la musica, la lingua, l’artigianato, e ciò che i cittadini stranieri ed associazioni possono offrire, assaggiare ed imparare a cucinare cibi. Siamo estremamente grati alle persone ed associazioni che hanno lavorato insieme all’amministrazione per questo percorso, in maniera del tutto volontaria, dal progetto alle iniziative di sabato e domenica che saranno una festa per la città”.
Alle 11 di mattina di sabato è in programma l’incontro del rapper Amir con i giovani e la cerimonia alla presenza delle autorità e di Cesare Mac Petricich, chitarrista dei Negrita. Nel pomeriggio di sabato e nella mattina di domenica 26 maggio sono previsti ancora incontri, spettacoli, film e giochi.
DA RIVEDERE ON LINE
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=GMKhyudGu2E&w=560&h=315]