TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Nasce a Sansepolcro la Federazione nazionale dei campanari. Il saluto di Papa Francesco

Nasce a Sansepolcro la Federazione nazionale dei campanari. Il saluto di Papa Francesco

27/05/2013 / Redazione / Notizie
0
“L’armonioso suono delle campane richiami a ciascuno la voce del Padre celeste e l’invita ad essere commensali del Signore Risorto specialmente la domenica”. È stato il parroco della Concattedrale di Sansepolcro, don Alberto Gallorini, a leggere un messaggio arrivato direttamente da Roma. A scriverlo, il Segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone che ha portato così i saluti di Papa Francesco. È stata questa la ciliegina sulla torta di due giorni di grande festa per i Campanari arrivati da tutta Italia in Valtiberina, in occasione del 53esimo Raduno nazionale e il quinto del Centro Italia.
CampanariNell’occasione è nata anche la Federazione nazionale dei Suonatori di Campane che ha eletto come primo presidente una donna: Eles Belfotali, di Verona.
“L’obiettivo della Federazione – spiega la neo presidente – sarà quello di costruire delle collaborazioni tra le tante associazioni di campanari e di suonatori di campane sparse lungo tutto lo Stivale, tutelando questo autentico patrimonio”.
Per due giorni per le strade del Borgo sono riecheggiate le note e i ritmi delle diverse tecniche utilizzate per far «cantare» le campane. Vero simbolo dell’identità e della storia italiane.
Eppure anche le campane, sempre più spesso, devono fare i conti con leggi, regolamenti e cavilli burocratici. Così, accade non di rado che qualche parroco si ritrovi a dover rispondere a denunce per disturbo della quiete pubblica.
“La campana – spiega la neo presidente nazionale – è uno strumento musicale e può succedere che possa recare disturbo a qualcuno. Noi cerchiamo di dare sempre un servizio nell’ambito di determinati orari. Il problema sorge dal fatto che non esiste qualcosa di scritto dove è indicato il tempo massimo in cui le campane possono suonare. Per questo la nuova Federazione nazionale si attiverà in modo che la campana, che fa parte della nostra storia, venga sempre tutelata”.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=16eRrYjTRlM]

PER APPROFONDIRE:

  • Due esposizione per rendere omaggio ai Campanari
  • Il sito web dei Campanari di Sansepolcro
TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni