TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Progetto Sesame: Israeliani e Palestinesi insieme per la ricerca

Progetto Sesame: Israeliani e Palestinesi insieme per la ricerca

28/05/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Commissione europea e Cern (l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) hanno deciso di unire le forze per costruire insieme Sesame, uno dei piu’ ambiziosi impianti di ricerca in Medio Oriente, riunendo insieme scienziati provenienti anche da Israele e Territori palestinesi. Sesame, un generatore di luce di sincrotone il cui funzionamento e’ simile a quello di un gigantesco microscopio, consentirà  ai ricercatori della regione di studiare le proprietà  di materiali avanzati, processi biologici e opere d’arte.

L’impresa, riferisce la Commissione europea, avrà  sede in Giordania riunendo scienziati provenienti da Bahrein, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan, Territori palestinesi e Turchia. ”Oltre ad offrire ai ricercatori della regione l’accesso a strumentazioni all’avanguardia, Sesame richiamerà  l’attenzione sui grandi progressi che possono essere realizzati nella regione attraverso una cooperazione pacifica” ha commentato il commissario Ue alla ricerca, Maire Geoghegan-Quinn. ”Sono molto lieto che l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare possa dare questo importante contributo al successo del nuovo laboratorio” ha aggiunto Rolf Heuer, direttore generale del Cern.

L’accordo annunciato oggi prevede che la Commissione Ue contribuisca con 5 milioni di euro, consentendo al Cern, in collaborazione con Sesame, di fornire i magneti per un nuovissimo anello di stoccaggio degli elettroni, cuore dell’impianto: un primo importante passo che porterà , nel 2015, all’avvio della fase operativa. Tre milioni di euro sono già  arrivati a Sesame grazie allo strumento europeo di vicinato.

Fonte: AnsaMed

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni