“La figura del monaco può ben essere presentata come un modello per il cristiano, non tanto per la forma di vita che ha assunto, quanto per la motivazione e la radicalità che hanno condotto ad abbracciarla”. Ne è convinto monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Cei, che nell’omelia della messa celebrata oggi a Camaldoli, nell’anniversario della dedicazione della chiesa del monastero, ha espresso la “riconoscenza e le attese” della Chiesa italiana in occasione del millenario di fondazione dell’eremo.
“Solo con Dio – ha spiegato il vescovo – il monaco testimonia che l’essere nella relazione e nella comunione con Lui apre lo spazio per ogni buona compagnia; l’essere senza di Lui, al contrario, consegna a un’insuperabile solitudine pure nelle condizioni di vita più affollate: in linea con l’esempio e l’insegnamento del padre del monachesimo occidentale, san Benedetto, per il quale nulla può e deve essere anteposto a Dio e all’amore di Cristo”.
Per mons. Crociata, “ogni cristiano è chiamato a lasciarsi ricondurre a tale paradigma fondamentale, che consiste nell’evangelico primato di Dio e del suo regno”, attraverso la ricerca dell’”equilibrio” tra “unione con Dio e relazioni fraterne”.
Continua così l’omaggio della Chiesa italiana al Millenario di Camaldoli. Dopo la visita di Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della cultura, oggi l’arrivo di Crociata. Ma non finisce qui. Sabato 29 giugno, in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo, il Vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Rigattieri, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della festa di ringraziamento per la riapertura dell’eremo e la ripresa della vita regolare della famiglia camaldolese avvenuta nel 1873. Giovedì 11 luglio, in occasione della solennità di san Benedetto, salirà al Sacro Eremo il Presidente della CEI, cardinale Angelo Bagnasco. Il porporato presiederà una Messa in onore del patrono d’Europa. Per la circostanza sarà emesso dalle poste italiane un francobollo dedicato all’Eremo.
Nel notiziario di stasera, in onda alle 19.40, 21 e 23, l’intervista a monsignor Crociata.
DA RIVEDERE:
Gianfranco Ravasi a Camaldoli
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ijVrOK6IUeo]