TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il segretario della CEI a Camaldoli: “Monaco è modello per il cristiano”

Il segretario della CEI a Camaldoli: “Monaco è modello per il cristiano”

25/06/2013 / Redazione / Notizie
0

“La figura del monaco può ben essere presentata come un modello per il cristiano, non tanto per la forma di vita che ha assunto, quanto per la motivazione e la radicalità che hanno condotto ad abbracciarla”. Ne è convinto monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Cei, che nell’omelia della messa celebrata oggi a Camaldoli, nell’anniversario della dedicazione della chiesa del monastero, ha espresso la “riconoscenza e le attese” della Chiesa italiana in occasione del millenario di fondazione dell’eremo.

crociata“Solo con Dio – ha spiegato il vescovo – il monaco testimonia che l’essere nella relazione e nella comunione con Lui apre lo spazio per ogni buona compagnia; l’essere senza di Lui, al contrario, consegna a un’insuperabile solitudine pure nelle condizioni di vita più affollate: in linea con l’esempio e l’insegnamento del padre del monachesimo occidentale, san Benedetto, per il quale nulla può e deve essere anteposto a Dio e all’amore di Cristo”.

Per mons. Crociata, “ogni cristiano è chiamato a lasciarsi ricondurre a tale paradigma fondamentale, che consiste nell’evangelico primato di Dio e del suo regno”, attraverso la ricerca dell’”equilibrio” tra “unione con Dio e relazioni fraterne”.

Continua così l’omaggio della Chiesa italiana al Millenario di Camaldoli. Dopo la visita di Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della cultura, oggi l’arrivo di Crociata. Ma non finisce qui. Sabato 29 giugno, in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo, il Vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Rigattieri, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della festa di ringraziamento per la riapertura dell’eremo e la ripresa della vita regolare della famiglia camaldolese avvenuta nel 1873. Giovedì 11 luglio, in occasione della solennità di san Benedetto, salirà al Sacro Eremo il Presidente della CEI, cardinale Angelo Bagnasco. Il porporato presiederà una Messa in onore del patrono d’Europa. Per la circostanza sarà emesso dalle poste italiane un francobollo dedicato all’Eremo.

Nel notiziario di stasera, in onda alle 19.40, 21 e 23, l’intervista a monsignor Crociata.

DA RIVEDERE:

Gianfranco Ravasi a Camaldoli

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ijVrOK6IUeo]

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni