E’ dedicata alla promozione della lettura la nuova puntata di Città Nostra in onda questa sera alle 21.30 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo web www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
Al centro della trasmissione, la cellula aretina dell’associazione “Le donne di carta”, realtà di volontariato culturale che a livello nazionale basa la propria attività sul concetto di partecipazione attiva. Protagonista delle iniziative promosse dall’associazione è la lettura, in tutte le sue forme e su qualsiasi supporto, mettendo al centro della comunicazione culturale il libro come risorsa attiva non deperibile e rivalutando il ruolo della persona che legge.
I componenti dell’associazione sono infatti le persone libro, lettori e lettrici, di qualunque età, che usano l’apprendimento a memoria, l’oralità (dizione e non recitazione) e l’itineranza per la promozione della lettura e dei libri seguendo la filosofia del “Proyecto Fahrenheit 451 – las personas libro di Madrid”, di cui l’Associazione è portavoce italiana.
In studio, la presidente della sezione aretina Luciana Tartaglia e Roberta Maggi, persona-libro dell’associazione “Donne di carta”.
Conduce Enrico Donati.
Volontariato culturale, “Le Donne di carta” ospiti a Città Nostra
0