TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giostra del Saracino e Prova generale, i tempi delle carriere. I giallo-cremisi sono i più veloci

Giostra del Saracino e Prova generale, i tempi delle carriere. I giallo-cremisi sono i più veloci

01/07/2013 / Redazione / Notizie
0

Hanno percorso la lizza di piazza Grande più velocemente degli altri giostratori. Enrico Giusti e Daniele Gori, cavalieri giallocremisi nella 125esima edizione della Giostra del Saracino, hanno realizzato le due carriere più rapide nella sfida al Re delle Indie, rispettivamente con 4,30 e 4,24 secondi. I dati sono emersi questa mattina, lunedì 1 luglio, durante il Consiglio d’amministrazione dell’Istituzione Giostra del Saracino, quando i rettori dei Quartieri, assieme al Presidente dell’Istituzione Giostra Angiolo Agnolucci e all’assessore alla Giostra Francesco Romizi, hanno preso visione dei cronometraggi delle carriere corse sabato 22 giugno in occasione della Giostra di San Donato e giovedì 20 giugno per la Prova generale dedicata a Donata Caporali.
Intanto i Quartieri pensano già alla prossima edizione del torneo cavalleresco aretino, sfruttando i mesi estivi per consolidare le coppie già rodate o, come nel caso di Porta del Foro, per creare sintonia tra Daniele Gori e il nuovo giostratore titolare Stefano Mammuccini.

I TEMPI DELLE CARRIERE

125esima Giostra del Saracino

Prima serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Enrico Vedovini in 4,54 secondi

Porta del Foro, Enrico Giusti in 4,30 secondi

Porta Crucifera, Alessandro Vannozzi in 4,68 secondi

Porta Santo Spirito, Gian Maria Scortecci in 4,66 secondi

Seconda serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Stefano Cherici in 4,28 secondi

Porta del Foro, Daniele Gori in 4,24 secondi

Porta Crucifera, Carlo Farsetti in 4,56 secondi

Porta Santo Spirito, Elia Cicerchia in 4,60 secondi

Carriere di spareggio

Porta Sant’Andrea, Enrico Vedovini in 4,50 secondi

Porta Santo Spirito, Elia Cicerchia in 4,57 secondi

Prova generale dedicata a Donato Caporali

Prima serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Mauro Piantini in 4,28 secondi

Porta del Foro, Maurizio Frolio in 4,77 secondi

Porta Crucifera, Filippo Fardelli in 4,81 secondi

Porta Santo Spirito, Thomas Tanganelli in 4,67 secondi

Seconda serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Francesco Rossi in 4,72 secondi

Porta del Foro, Andrea Bonardi in 4,41 secondi

Porta Crucifera, Andrea Acquisti in 4,54 secondi

Porta Santo Spirito, Andrea Bennati in 4,41 secondi

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni