TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Istruzione, dalla Regione Toscana 3,5 milioni per il diritto allo studio

Istruzione, dalla Regione Toscana 3,5 milioni per il diritto allo studio

02/07/2013 / Redazione / Notizie
0

Per l’anno scolastico 2013/2014 la Regione Toscana mette a disposizione tre milioni e mezzo, approvando gli indirizzi necessari per la concreta assegnazione alle famiglie bisognose. “La Toscana – commenta Stella Targetti, vicepresidente con delega all’istruzione – conferma in pieno non solo il senso degli indirizzi ma anche il peso delle sue risorse. Una scelta non facile e non scontata ma inevitabile per chi, come noi, crede nella scuola”.
Devono ancora arrivare le risorse statali dedicate ai contributi per i libri di testo scolastici.Scuola 2
Lo scorso anno, dallo Stato, arrivarono alla Toscana, per questa voce, circa 3,5 milioni.
A livello regionale, il sistema degli incentivi economici individuali per il diritto allo studio si basa sul cosiddetto “pacchetto scuola” che, introdotto già dall’anno scolastico 2012/2013, ha unificato i precedenti incentivi (borse, ordinarie e per le isole minori, più rimborsi libro).
Il nuovo sistema viene riconfermato anche per il prossimo anno scolastico come unica forma di incentivo economico individuale. Destinato a studenti residenti in Toscana e iscritti a una scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o di enti locali), il “pacchetto scuola“ viene distribuito a nuclei familiari con Isee (Indicatore economico equivalente) non superiore a 15 mila euro (20 mila per gli studenti delle secondarie superiori residenti nelle isole minori).
Scuola 3Il “pacchetto scuola” è indirizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica: libri, altro materiale didattico, servizi scolastici. I beneficiari riceveranno il contributo direttamente dai Comuni di residenza e l’importo varia in base a tre elementi: ordine e grado di scuola, anno di corso, dislocazione geografica. Nella scuola primaria l’importo standard è 120 euro. Nella secondaria di primo grado gli importi (sempre standard) sono 210 euro per le prime classi e 150 euro per le seconde e terze classi. Nella secondaria di secondo grado si passa, nei cinque anni di corso, dai 280 del primo anno e dai 170 del secondo ai 190 del quinto anno (190 euro anche per il terzo e il quarto anno) per un totale di 1.020 euro nei cinque anni che diventano 1.500 per gli studenti, sempre della secondaria di secondo grado, residenti nelle isole minori.
Per accedere al “pacchetto scuola”, oltre a quelli economici dovranno essere valutati, fatta eccezione per gli studenti disabili, anche altri requisiti: di merito e anagrafici (età non superiore ai 20 anni).

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – santa Margherita da Cortona

    22/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • L’intervista su La Repubblica del presidente della Cei “Il dolore più grande è pensare a chi non ha la forza di parlarne” 22/02/2019
  • La svolta della Chiesa. Il punto di vista di Domenico Delle Foglie 21/02/2019
  • A Sua Immagine. Andrea Bocelli si racconta a “Le ragioni della speranza” su RaiUno 21/02/2019
  • Mafie. In libreria “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra” di Luigi Ferraiuolo 21/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: card. Cupich, caso McCarrick «momento molto triste e vergognoso» 22/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: p. Lombardi, «tolleranza zero» è solo «una parte della questione» 22/02/2019
  • Papa Francesco: nomina il card. Sako membro del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso 22/02/2019
  • Diocesi: Arezzo, vicinanza alla famiglia Alessandrini-Piscaglia dopo conferma condanna rev. Alabi 22/02/2019
  • Arezzo, convegno al termine del Sinodo sulla «profezia della carità» con don Soddu 22/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni