TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La preghiera ecumenica di Rondine insieme al Comitè

La preghiera ecumenica di Rondine insieme al Comitè

09/07/2013 / Redazione / Notizie
0

Sono giunti in questi giorni nel borgo medievale di Rondine Cittadella della Pace (Ar) i rappresentanti del Comitato cattolico per la collaborazione culturale del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. 

Fondato nel 1963, il Comitato si propone di promuovere, tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse di tradizione bizantina e le Chiese ortodosse orientali, scambi di studenti, che desiderano seguire studi di teologia o altre discipline ecclesiastiche a Cattolica o istituzioni ortodosse. Un comitato internazionale si riunisce ogni anno a marzo per l’assegnazione di borse di studio affinché  gli studenti possano approfondire la conoscenza del mondo cattolico e delle altre chiese per formare una classe di teologi con uno sguardo all’ecumenismo.

A Rondine, ormai da quattordici anni, gli studenti seguono per tre mesi la scuola di italiano al termine dei quali dovranno superare un esame che  gli permetterà di accedere alle varie Università Pontificie per terminare i loro studi personali nelle varie specializzazioni. I giovani provenienti da Russia, Bielorussia, Romania,Georgia, Grecia, Macedonia, India, rappresentano le  Chiese ortodosse di tradizione bizantina, le Chiese ortodosse orientali (copta, siriaca, armena, etiope e malankarese), così come la Chiesa assira dell’Oriente. Una grande ricchezza che ancora una volta fiorisce tra le mura di Rondine e offre un’importante occasione di apertura e di conoscenza a tutto il territorio.

Ogni giovedì alle 19.30, infatti,  nella chiesa di San Pietro e Paolo a Rondine sarà recitato un vespro ecumenico dove i vari studenti del comitato insieme alla comunità di fondatori di Rondine. Il vespro sarà animato da canti caratteristici e preghiere della varie chiese ortodosse rappresentate dagli studenti. Un momento forte di dialogo ecumenico. La preghiera sarà presieduta sempre dal diacono Rodolfo Valorosi Massai, responsabile dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni