TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il progetto di Rondine per la sponda sud del Mediterraneo in streaming live su TSD

Il progetto di Rondine per la sponda sud del Mediterraneo in streaming live su TSD

11/07/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Sarà un  parterre d’eccezione quello presente all’apertura della seconda edizione del progetto  “Una nuova classe dirigente per la sponda Sud del Mediterraneo”, promossa dall’associazione Rondine Cittadella della Pace. Avviato nel 2012, il progetto triennale ha risposto con tempestività alle “Primavere Arabe” offrendo un programma di alta formazione intensiva rivolto a giovani professionisti provenienti da Egitto, Libia e Tunisia. Il progetto sarà presentato domani venerdì 12 luglio, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, e potrà essere seguito in diretta streaming, grazie al canale messo a disposizione dalla nostra emittente all’indirizzo https://www.tsdtv.it/eventi/. TSD realizzerà interviste e approfondimenti con gli ospiti presenti all’evento e aggiornerà continuamente i canali dei suoi social network, Facebook e Twitter, dove sarà possibile trovare le notizie in tempo reale sull’iniziativa. Nel corso della giornata saranno affrontati i temi relativi alle recenti dinamiche della fase di transizione che investe tutta l’area mediterranea, tra la crisi finanziaria, le amministrazioni del post-Primavere Arabe, la diffusione di proteste di piazza in altri Paesi mantenendo costante l‘attenzione sull’attualità delle complesse transizioni democratiche a due anni di distanza dalle Primavere Arabe.

La prima sessione dal titolo “Crisi, rivoluzioni, speranze: quale futuro per il Mediterraneo?” avrà inizio alle 10.30 e vedrà tra i relatori, dopo i saluti istituzionali e l’introduzione del presidente di Rondine, Franco Vaccari, Franco Rizzi, Fondatore e Segretario Generale di UNIMED e Sandro De Bernandin, Ambasciatore, Direttore DG Affari Politici e Sicurezza MAE. Il tavolo sarà moderato da Tana de Zulueta, Presidente Comitato Italiano UNRWA.

Si riprende alle ore 16.00 con la seconda Sessione moderata da Andrea Fagioli, Direttore del settimanale Toscana Oggi e di TSD dedicata al tema “Politica e religione nella sponda sud del Mediterraneo: prospettive del post Primavera Araba”.

Interverranno Farida Allaghi, Presidente del Libyan Forum for Civil Society da sempre grande attivista nella promozione dell’educazione e dei diritti umani nel mondo arabo, Massimo Toschi,consigliere per la pace, la cooperazione e i diritti umani del presidente della Regione Toscana, Antonio Papisca,  Direttore del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli presso l’Università di Padova e titolare della Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia, pace”.

Ma i veri protagonisti del simposio saranno gli studenti, egiziani, libici e tunisini, selezionati per i progetto “Sponda Sud” che porteranno la loro visione e le testimonianze dirette della situazione dei loro Paesi di provenienza.

Nel corso del simposio inoltre, saranno realizzati collegamenti dal Cairo e Tunisi con gli studenti che hanno preso parte alla prima edizione del progetto.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Provincia di Arezzo, con il contributo di Banca Etruria, in media partnership con Toscana Oggi e la nostra emittente TSD Comunicazioni.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni