TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Domani in tv la seconda parte del convegno “Elia da Cortona tra realtà e mito”

Domani in tv la seconda parte del convegno “Elia da Cortona tra realtà e mito”

22/07/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Andrà in onda domani, martedì 23 luglio, alle 21.20 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, la seconda parte degli interventi integrali del convegno “Elia da Cortona tra realtà e mito“, svoltosi a Cortona il 12 e 13 luglio presso il Centro convegni Sant’Agostino. L’appuntamento è stato posticipato per permttere questa sera, a partire dalle 21, la trasmissione in diretta dell’accoglienza ufficiale di Papa Francesco all’aeroporto internazionale Galeao di Rio de Janeiro, seguita dalla cerimonia di benvenuto nel giardino del Palazzo Guanabara a Rio, dove il Santo Padre incontrerà la Presidente della Repubblica del Brasile, Dilma Rousseff. Domani sera sarà possibile vedere le relazioni del professor Felice Accrocca, docente di storia della chiesa alla pontificia università gregoriana su “Frate Elia ministro generale” e della prof.ssa Maria Pia Alberzoni, docente all’università Cattolica di Milano, sul tema “Elia tra Chiara d’Assisi, Gregorio IX e Federico II”.

vlcsnap-2013-07-22-13h11m50s45

Prof. Felice Accrocca – Pontificia università gregoriana

vlcsnap-2013-07-22-13h12m15s47

Prof.ssa Maria Pia Alberzoni – Università Cattolica di Milano

L’evento è stato organizzato dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, con il patrocinio del Comune di Cortona e in collaborazione con la Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo di Spoleto, il Centro interuniversitario di Studi francescani, la Società internazionale di Studi francescani e le famiglie francescane di Cortona.

Quella di Elia da Cortona è una figura centrale e controversa nella storia del francescanesimo e della Chiesa. Non fu tra i primi frati che seguirono Francesco d’Assisi, ma ben presto dovette assumere un ruolo fondamentale nella vita della fraternità Minoritica e poi dell’Ordine. Dopo la sua deposizione da ministro generale, Elia entrò in rapporto con l’imperatore scomunicato Federico II e fu a sua volta scomunicato, creando le precondizioni per la costruzione della “leggenda nera” di frate Elia.

Rivedi la prima parte del convegno online

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni