Il Papa è giunto, a bordo dell’utilitaria con cui lunedì ha fatto l’ingresso in città, al palazzo della città di Rio de Janeiro per una cerimonia di benvenuto e la consegna al Pontefice delle chiavi della città. Durante il tragitto, nonostante la pioggia, ha tenuto il finestrino abbassato per salutare i fedeli. Le chiavi della città gli sono state consegnate, tra gli applausi della folla e circondato dal sindaco di Rio e dal presidente del comitato olimpico, sul balcone del palazzo.
Nel corso della cerimonia, sempre sul balcone, il Papa ha benedetto le bandiere delle Olimpiadi che si svolgeranno nel 2016 a Rio de Janeiro. Al suo arrivo, gli è stata regalata una maglia verde-oro della nazionale brasiliana con il nome ‘Francesco’. Il Papa ha salutato diversi sportivi delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi. “Buongiorno! Grazie di essere qui”, ha detto in un breve saluto in spagnolo al microfono dal balcone del comune. “Benedico tutti voi, famiglie, amici. E pregate per me!”.
Il Papa ha lasciato il palazzo poco dopo le 10 (15 in Italia) alla volta della favela di Varginha. Poi, alle 18 (le 23 in Italia), sullo sfondo del litorale di Copacabana si accenderà la festa di accoglienza riservata dai giovani della Gmg al Papa.
TSD sta trasmettendo in diretta (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live), la visita del Papa a Varginha e questa sera, a partire dalle 22.35, la festa dei giovani.