TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giostra, la proposta di Biagiotti: dal 2014 un premio al quartiere che sfila meglio

Giostra, la proposta di Biagiotti: dal 2014 un premio al quartiere che sfila meglio

05/08/2013 / Redazione / Notizie
0

Un riconoscimento da consegnare al quartiere che avrà tenuto il  miglior comportamento all’interno del corteggio storico.
E’ questa la nuova proposta avanzata dal coordinatore di regia della Giostra del Saracino Andrea Biagiotti.
All’interno dell’ultima riunione del Consiglio di amministrazione, Biagiotti ha sottoposto all’attenzione dell’Istituzione Giostra del Saracino la novità: un premio da intitolare a Fulvio Tului, regista che nel 1961 delineò il “canovaccio” di regia che ancora oggi scandisce le differenti fasi del torneo cavalleresco aretino.giostra duomo
Per sapere quale tra i quattro quartieri sarà il primo ad aggiudicarsi il titolo di miglior compagine all’interno della sfilata, dovremo attendere il 2014.
Prima di entrare in vigore, infatti, il premio dovrà essere approvato dal Consiglio comunale.
“La proposta – spiega Angiolo Agnolucci, presidente dell’Istituzione Giostra del Saracino – è destinata a migliorare ulteriormente il corteggio storico ed è stata favorevolmente accolta dal cda. Nelle prossime ore sarà presentata al Sindaco Giuseppe Fanfani e all’assessore Francesco Romizi”.
Intanto, i rettori e il presidente Agnolucci hanno visionato i risultati delle analisi svolte su tutti i campioni biologici prelevati ai cavalli che hanno corso l’ultima edizione della Giostra.
Negativo è l’esito su tutti i prelievi effettuati al termine della sfida al re delle Indie dello scorso 22 giugno.
Si tratta dunque di un’ulteriore conferma a testimonianza del fatto che nessuna sostanza proibita è stata utilizzata nel rispetto del protocollo sulla “Tutela e benessere del cavallo per la Giostra del Saracino” e dell’animale stesso.
In attesa di tornare in piazza Grande domenica 1 settembre per la Giostra della Madonna del Conforto, i quarteri hanno già ripreso gli allenamenti nei rispettivi campi-gara per arrivare preparati alla sfida con il Buratto.

Rivedi l’ultima edizione della Giostra del Saracino disputata lo scorso 22 giugno 2013

Vedi anche le 10 carriere della Giostra del Saracino dedicata al 750esimo anniversario della Fraternita dei Laici

 

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni