TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • A Terranuova l’unione (pastorale) fa la forza

A Terranuova l’unione (pastorale) fa la forza

14/08/2013 / Redazione / Notizie
0

L’unione fa la forza. Se c’è un motto che più di tutti può sintetizzare il percorso intrapreso dell’Unità pastorale di Terranuova Bracciolini è proprio questo. 10 parrocchie, 4 sacerdoti e 12 mila abitanti, tutti raccolti in uno stesso progetto pastorale.

Punto di riferimento, don Donato Buchicchio, terranovese doc.

«Abbiamo dovute rispondere alle esigenze nuove che si sono create nella nostra zona – spiega don Buchicchio -. Alcune piccole parrocchie erano rimaste senza parroco e c’era la necessità di riorganizzare la pastorale a livello comunitario. In questo senso, siamo partiti dal calendario delle celebrazioni armonizzandolo in maniera unitaria e tenendo in considerazione le diverse esigenze. Alcuni momenti importanti, come ad esempio la Cresima, vengono celebrati solo nella chiesa centrale di Terranuova». Conservate, invece, le diverse feste «titolari» delle parrocchie, «che rimangono pur sempre delle preziose occasioni di aggregazione», evidenzia don Buchicchio. «Di regola cerco di garantire la mia presenza periodica, in tutte le realtà dell’Unità pastorale».

Restano ancora separati i Consigli pastorali e la gestione economica delle diverse parrocchie, «anche se cerchiamo di darci una mano – specifica don Donato -. Ad esempio, abbiamo realizzato dei lavori importanti nella canonica di Persignano che non sarebbero stati resi possibili senza il sostegno di tutte le parrocchie. Dall’altra parte, occorre anche far capire che la collaborazione sul fronte economico non significa che si possa fare sempre tutto e subito».

Accanto allo storico parroco tre sacerdoti giovani, provenienti dalla Polonia, che nella canonica della Penna vivono un’esperienza di vita comunitaria: don Andreaj Zaleski, don Wojciech Wysocki e don Wojciech Tarasiuk. Tra i progetti di cammino condiviso quello legato alle famiglie.

«In Polonia – spiega don Zaleski – avevo già sperimentato un percorso pastorale assieme al Movimento “Luce e vita”. Ho voluto far fruttare questa mia esperienza nella realtà di Terranuova. Abbiamo organizzato una serie di incontri, alla quale hanno partecipato famiglie provenienti da tutta l’Unità pastorale. Durante gli scorsi mesi, abbiamo seguito un percorso legato all’Anno della fede. La risposta è stata particolarmente positiva».

Ma il vero e proprio fiore all’occhiello sono le attività giovanili, nate attorno all’oratorio San Benedetto. Un punto di riferimento che, con il tempo, è riuscito a far interagire e far crescere insieme non solo i ragazzi di Terranuova, ma anche quelli dell’intera Area pastorale: da Loro Ciuffenna alla parrocchia di Santa Teresa d’Avila, a San Giovanni Valdarno. «Ormai da anni sperimentiamo una collaborazione tra le parrocchie di tutta la nostra Area, per l’animazione dei ragazzi – spiega Cristiano Bonci, operatore di pastorale giovanile -. Abbiamo intrapreso un cammino e una serie di attività pastorali che hanno avuto il loro culmine in questi giorni, con il Campo estivo a Montelungo. Alla base c’è l’idea di coinvolgere anche le parrocchie più piccole, che altrimenti correrebbero il rischio di rimanere troppo isolate».

«I ragazzi quando si ritrovano assieme riescono a rompere tanti muri, – aggiunge Tommaso Bazzini, altro operatore di pastorale giovanile di Terranuova -. Nel nostro caso poi, siamo stati aiutati dal fatto che molti dei nostri giovani si conoscevano già tra di loro, grazie alla scuola o ad attività sportive».

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni